Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Autenticazione. PIN. SPID. CIE. CNS. eIDAS. SPID è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore. Se non hai ancora un'identità digitale ...

  2. 6 ago 2020 · PIN telefonico. Gli utenti che accedono ai servizi INPS attraverso le credenziali SPID, CNS o CIE, per avvalersi del supporto degli operatori del Contact Center nell’accesso ai servizi online, possono ottenere il PIN telefonico temporaneo. Accedendo all’area MyINPS con le proprie credenziali, si può utilizzare a tal fine la funzionalità ...

  3. Come accedere al sito INPS con Carta Identità Elettronica. Fatte le dovute precisazioni del caso, vediamo insieme come entrare nel portale INPS usando la CIE.Come già accennato in precedenza, la carta d’identità deve essere in corso di validità e devi essere in possesso del relativo PIN, composto da 8 cifre (4 rilasciate insieme alla tessera e 4 ricevute, in un secondo momento, a mezzo ...

  4. 23 ago 2021 · Domanda. La richiesta di delega può essere effettuata: online; presso gli Sportelli INPS. DELEGA PRESSO GLI SPORTELLI INPS. Presso una qualsiasi sede territoriale INPS il delegante può fare richiesta di delega esibendo la seguente documentazione: modulo AA08 di richiesta di registrazione della delega dell’identità digitale; copia del ...

  5. Autenticazione. PIN. SPID. CIE. CNS. eIDAS. SPID è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore. Se non hai ancora un'identità digitale ...

  6. L'elenco dei servizi per gestire le operazioni riguardanti i rapporti di lavoro dipendente. In questa sezione potrai gestire congedi, permessi, certificati, indennità e sostegni economici, disoccupazione, contributi e contratti.

  7. L'elenco dei servizi per la richiesta, gestione e fruizione dei benefici a fini pensionistici. In questa sezione potrai inviare domande di pensione e detrazioni di imposta, gestire le operazioni sui Fondi e Gestioni e richiedere ricongiunzioni contributive, riscatti, prestiti, accredito, rimborso e versamento contributivi.

  1. Le persone cercano anche