Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La bandiera della Catalogna è quella tradizionale a quattro bande rosse su sfondo giallo e deve essere presente negli edifici pubblici e agli atti ufficiali che abbiano luogo in Catalogna». ^ Ricompresa nel simbolo del movimento culturale mesanista, propenso alla variante linguistica unica per la lingua sarda.

  2. Il referendum sull'indipendenza della Catalogna del 2017 (in catalano ufficialmente referèndum d'autodeterminació de Catalunya [1]) è stato un controverso referendum per l'indipendenza che si è svolto in Catalogna il 1º ottobre 2017 per votare sull' indipendenza della regione . È stato promosso dalla Generalitat de Catalunya ed è stato ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › BarcellonaBarcellona - Wikipedia

    Barcellona (pron. "Barcellóna"; in catalano Barcelona [bəɾs̙əˈɫonə] e in spagnolo Barcelona [baɾθeˈlona]) è una città della Spagna di 1 636 193 abitanti (area metropolitana: 5 355 127 abitanti), capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès: soprannominata Ciutat Comtal o Ciudad ...

  4. La Selecció Catalana (in italiano: Selezione Catalana ), detta anche Selecció de Barcelona e XI Catalan, è la Nazionale di calcio della Catalogna . È patrocinata dalla Federació Catalana de Futbol (FCF), la quale non è affiliata né alla FIFA né alla UEFA. A dispetto del carattere non ufficiale, dal 1904 la squadra ha giocato quasi 200 ...

  5. Iniziativa per la Catalogna Verdi (in catalano: Iniciativa per Catalunya Verds - ICV) è un partito politico spagnolo, operativo nella comunità autonoma della Catalogna, di orientamento econazionalista, ecosocialista ed ecopacifista . Precursore del partito fu la coalizione Iniziativa per la Catalogna, costituita nel 1987 da tre distinti ...

  6. Museo nazionale d'arte della Catalogna. Il Museo nazionale d'arte della Catalogna ( Museu nacional d'art de Catalunya in catalano ), conosciuto anche con la sigla MNAC, si trova nella città di Barcellona e vanta una collezione di arte romanica tra le più significative al mondo.

  7. Il Partito Socialista Unificato della Catalogna (in catalano Partit Socialista Unificat de Catalunya, PSUC) fu un partito politico comunista catalano, legato al Partito Comunista di Spagna. Fu fondato il 23 luglio 1936 dall'unificazione della Federazione Catalana del PSOE , del Partito Comunista di Catalogna , dell' Unione Socialista della Catalogna e del Partito Catalano Proletario .