Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrej Andreevič Rublëv, accreditato dall'ATP con la traslitterazione anglosassone Andrey Rublev, è un tennista russo. In singolare si è aggiudicato 16 titoli ATP – tra cui i Masters 1000 di Monte Carlo 2023 e Madrid 2024 – e il suo miglior ranking ATP è il quinto posto raggiunto nel settembre 2021. Ha raggiunto almeno una ...

  2. Andrej Rublëv è stato un pittore russo, considerato il più grande pittore di icone. È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa.

  3. Andrej Rublëv (in russo Андрей Рублёв?, Andrej Rublëv o Rublev (pronuncia "Rubliòf") è un film del 1966 scritto e diretto da Andrej Tarkovskij, presentato fuori concorso al Festival di Cannes 1969. Il film rilegge la storia della Russia del XV secolo attraverso le gesta del pittore di icone Andrej Rublëv. Il film è ...

  4. 5 set 2023 · Nel 1405 decorò con icone e affreschi la Cattedrale dell’Annunciazione del Cremlino di Mosca, lavorando assieme a Teofane il Greco e allo starec Prochor di Gorodec. Andrej Rublëv di Andrej Tarkovskij fu presentato in terra sovietica il 16 dicembre 1966.

    • Francesco Parrino
  5. 4 lug 2005 · Andrej Rublëv (Andrej Roublëv) - Un film di Andrei Tarkovsky. Con Anatoliy Solonitsyn, Nikolaj Grinko, Rolan Bykov, Jurij Nikulin, Yuriy Nazarov. Biografico, URSS, 1966. Durata 190 min. Consigli per la visione +16.

    • (130)
    • Anatoliy Solonitsyn
    • Andrei Tarkovsky
  6. “Andrej Rublev” è il dramma sacrale di unartista e della religione stessa. È un racconto della ricerca e della scoperta delle verità. Sembra quasi che non sia soltanto il protagonista, ma il regista stesso ad entrare in dialogo con Dio.

  7. Andrej Andreevič Rublëv, accreditato dall' ATP con la traslitterazione anglosassone Andrey Rublev (IPA: ɐnˈdrʲej rʊˈblʲɵf; in russo Андрей Андреевич Рублёв?; Mosca, 20 ottobre 1997 ), è un tennista russo.