Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 lug 2018 · Scopri il fenomeno astronomico della Luna di Sangue, l'eclissi lunare più lunga del secolo, che si verifica tra il 20 e il 21 gennaio. Leggi le spiegazioni, le leggende e i consigli per ammirare il cielo rosso.

  2. La cosiddetta luna rossa, in astronomia, è un fenomeno ottico per cui la Luna, anziché apparire nel cielo terrestre con il suo colore naturale, ovvero grigio-chiaro, appare di un colore ramato, che può variare tra il giallo-bruno e il rosso mattone.

  3. 8 nov 2022 · Da qui trae il nome "luna di sangue". Questa dispersione atmosferica è lo stesso fenomeno alla base delle splendide albe rossastre o dei tramonti, a cui siamo abituati ad assistere con...

    • Luna di sangue1
    • Luna di sangue2
    • Luna di sangue3
    • Luna di sangue4
  4. Luna di sangue, noto anche con i titoli La morte ha il ventre di ghiaccio e Fuga dalla morte, è un film televisivo del 1988 diretto da Enzo Milioni.

  5. 6 feb 2024 · La “Luna di Sangue” rappresenta un affascinante spettacolo astronomico che ha catturato l’immaginazione delle persone attraverso i secoli. Eclissi lunare parziale, totale o penombrale: come...

  6. 18 mar 2024 · Un'eclissi lunare è uno degli eventi astronomici più spettacolari: il nostro satellite naturale viene inghiottito dall'ombra della Terra e cambia colore in rosso. Scopri quali tipi di eclissi lunari esistono, perché si verificano e quando si verificherà la prossima eclissi lunare.

  7. 2 dic 2018 · Scopri cos'è un'eclissi lunare, come funziona e perché la Luna può apparire rossa durante un'eclissi totale. Leggi la spiegazione scientifica e la scala Danjon per i diversi tipi di eclissi lunari.