Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › II_millennioII millennio - Wikipedia

    Il II millennio inizia il 1º gennaio dell'anno 1001 e termina il 31 dicembre dell'anno 2000 incluso. È stato definito "il millennio dell'Europa occidentale", per il grande ruolo esercitato da quest'area geografica.

  2. Il II millennio a.C. inizia il 1º gennaio dell'anno 2000 a.C. e termina il 31 dicembre dell'anno 1001 a.C. incluso.

  3. it.wikipedia.org › wiki › MillennioMillennio - Wikipedia

    Un millènnio è un periodo temporale che equivale a 1000 anni, ovvero 10 secoli, 100 decenni o 200 lustri . Nel calendario giuliano e nel calendario gregoriano si usa numerare i millenni rispetto alla nascita di Cristo.

  4. Il II millennio a.C. inizia il 1º gennaio dell'anno 2000 a.C. e termina il 31 dicembre dell'anno 1001 a.C. incluso.

  5. www.wikiwand.com › it › II_millennioII millennio - Wikiwand

    Il II millennio inizia il 1º gennaio dell'anno 1001 e termina il 31 dicembre dell'anno 2000 incluso. È stato definito "il millennio dell'Europa occidentale", per il grande ruolo esercitato da quest'area geografica.

  6. The 2nd millennium of the Anno Domini or Common Era was a millennium spanning the years 1001 to 2000. It began on January 1, 1001 ( MI) and ended on December 31, 2000 ( MM ), ( 11th to 20th centuries; in astronomy: JD 2 086 667.5 – 2 451 909.5 [1] ).

  7. 5 ott 2023 · Le aree culturali che sul finire del II millennio a.C. suddividevano l’attuale territorio continentale italiano attraversarono dei processi di frammentazione e ricomposizione. Da questi processi emerse un nuovo mosaico di culture.