Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La dichiarazione dei redditi precompilata va inviata. entro il 30 settembre (modello 730) entro il 15 ottobre (modello Redditi Persone Fisiche). Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata sul sito Dichiarazione precompilata.

  2. Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  3. 13 mag 2024 · Accedi alla tua dichiarazione precompilata 2024 con SPID, CIE, CNS o credenziali Entratel/Fisconline. Puoi anche accedere per conto di un altro soggetto o come erede.

  4. Scopri come compilare la dichiarazione dei redditi precompilata con i dati forniti dall'Agenzia delle entrate. Accedi all'area web dedicata e segui le istruzioni per confermare, modificare o integrare i tuoi dati.

  5. dichiarazioneprecompilata.agenziaentrate.gov.it › PrecomAgenzia delle Entrate - Home

    24 giu 2020 · Da quest’anno con il nuovo 730 semplificato il cittadino è guidato fino all’invio della dichiarazione con una interfaccia più intuitiva e parole semplici. Guida sulla dichiarazione precompilata. Comunicato stampa. Video: Precompilata 2024 - La compilazione semplificata. Accedi alla tua precompilata.

  6. Scopri cos'è, come funziona e quando è disponibile la dichiarazione precompilata 2023 (730 e Redditi) sul sito dell'Agenzia delle entrate. Accedi con le tue credenziali e verifica i dati inseriti, rettifica se necessario e invia la tua dichiarazione.

  7. Il modello 730/2024 e le relative istruzioni sono reperibili esclusivamente sul sito internet dell’Agenzia delle entrate (www.agenziaentrate.gov.it). A chi si presenta. Il mod. 730 ordinario può essere presentato al sostituto d'imposta che presta l'assistenza fiscale, al Caf o al professionista abilitato. I lavoratori dipendenti privi di un ...