Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luchino Visconti di Modrone, conte di Lonate Pozzolo, noto semplicemente come Luchino Visconti (Milano, 2 novembre 1906 – Roma, 17 marzo 1976), è stato un regista, sceneggiatore, scenografo e partigiano italiano.

  2. Luchino Visconti di Modrone, Count of Lonate Pozzolo (Italian: [luˈkiːno viˈskonti di moˈdroːne]; 2 November 1906 – 17 March 1976) was an Italian filmmaker, theatre and opera director, and screenwriter.

  3. Scopri la vita e la carriera di Luchino Visconti, regista italiano di cinema e teatro, esponente del neorealismo e del melodramma. Leggi i suoi film, le sue opere teatrali, le sue relazioni sentimentali e le sue idee politiche.

  4. 31 mag 2022 · Scomparso ormai nel 1976, Luchino Visconti si è fatto interprete, con i suoi film di un’Italia che non tornerà più. Ripercorriamo insieme la sua vita costellata di successi

  5. VISCONTI, Luchino Maria Nadia Covini – Nacque nel 1292, quartogenito di Matteo I, già capitano del Popolo di Milano, e della milanese Bonacossa Borri (Violante, per Pietro Azario).

  6. 21 ott 2013 · Luchino Visconti, insieme a Roberto Rossellini e Vittorio De Sica, è considerato dalla critica uno dei padri del neorealismo italiano oltre che uno dei fondatori del cinema italiano contemporaneo.

  7. Regista cinematografico, teatrale e lirico, nato a Milano il 2 novembre 1903 e morto a Roma il 17 marzo 1976. Con la sua attività, intensa fino alla morte, comprendente 96 titoli, con 3 regie coreografiche, 18 cinematografiche, 21 liriche, 45 di prosa, fu il massimo uomo di spettacolo italiano del primo trentennio postbellico.

  1. Ricerche correlate a "luchino visconti"

    helmut berger
    ettore scola
    vittorio de sica
    alain delon
  1. Le persone cercano anche