Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'anemia sideropenica è solitamente causata da perdita di sangue (p. es., gastrointestinale, mestruale) ma può essere dovuta a emolisi, malassorbimento o aumento della domanda di ferro (p. es., durante la gravidanza, l'allattamento, periodi di rapida crescita nei bambini).

    • Clinica
    • Analisi Di Laboratorio
    • Aspirato midollare Ed Esame Citologico
    • Indagini Per Valutare Un Sanguinamento Gastrointestinale

    L'anemia da carenza di ferro viene sospettata in presenza di tipici segni, quali pallore, estremo affaticamento e debolezza (astenia), mancanza di respiro, vertigini e scarso appetito. Altri sintomi del disturbo comprendono glossite, cheilosi, unghie concave (coilonichia) e disfagia dovuta alla presenza di membrana esofagea post-cricoidea (sindrome...

    Gli esami di laboratorio disponibili per la diagnosi dell'anemia sideropenica comprendono: 1. Dosaggio della sideremia(quota di transferrina circolante satura in ferro); 2. Dosaggio della transferrina (transferrinemia) e capacità totale legante il ferro (TIBC); 3. Dosaggio della ferritina (ferritinemia); 4. Calcolo della saturazione percentuale del...

    L'esame citologico dell'agoaspirato midollare mostra una iperplasia eritroide, cioè un aumento del numero dei globuli rossi nel tentativo di compensare la riduzione dell'emoglobina.

    Gli esami specifici atti a rivelare un sanguinamento gastrointestinale sono la ricerca del sangue occulto nelle feci, la gastroscopia, la colonscopia e, solo nei pazienti con sanguinamento in atto ed esami endoscopici negativi, l'angiografia retrograda percutanea dell'arteria celiaca, utile a svelare la sede precisa dell'emorragia.

  2. Sono tutti sintomi che derivano sia dall’indebolimento dell’organismo provocato da un’insufficiente ossigenazione del sangue, sia dagli squilibri causati dalla carenza di ferro al sistema immunitario, al sistema di termoregolazione e al sistema di neurotrasmissione cerebrale.

  3. L'anemia sideropenica è una forma di anemia causata da carenza di ferro nel sangue. Scopri i sintomi, le cause, la diagnosi e le terapie per ripristinare il livello di ferro nel corpo.

  4. Se i sintomi di anemia, come affaticamento, debolezza e mancanza di respiro, non diminuiscono dopo la risoluzione dell'anemia, deve essere ricercata una causa alternativa.

  5. 29 ago 2018 · Anemia sideropenica: quali sono le cause? Come si manifesta? Sintomi a cui prestare attenzione e Trattamenti.

  6. 28 feb 2018 · Sintomi. I disturbi (sintomi) dell'anemia da carenza di ferro (sideropenica) sono molteplici: alcuni hanno caratteristiche comuni a tutte le forme di anemia; altri, sono tipici della carenza di ferro.