Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cos’è la transferrina desialata e perché si esegue il test per quantificare i valori di transferrina desialata nel sangue? Il test per quantificare i valori di transferrina desialata (CDT) nel sangue viene richiesto dallo specialista in caso di sospetto abuso cronico di alcol.

    • Transferrina Desialata: Di Cosa Si tratta?
    • Come Si svolge L’Esame?
    • Altri Marker Da Dosare
    • L’Alcolismo: Un Pericolo Per La Salute
    • Tranferrina Desialata: Come Tornare Ai Valori normali?

    La transferrinaè una glicoproteina che è formata da una catena polipeptidica composta di 679 aminoacidi. Contiene due identiche catene di carboidrati che terminano con ramificazioni, alle estremità delle stesse si trova l’acido sialico. La tipologia più presente nel plasma conta 4 residui di acido sialico. Quando si riscontra una diminuzione dei re...

    L’esame si svolge con un semplice prelievo di sangue. É necessario che il paziente sia a digiuno da almeno 8 ore prima di effettuare il prelievo. I valori di riferimento sono: 1. inferiori a 2.5% sia nelle donne che negli uomini. Mediamente si registra un valore compreso tra 0.0 e 1.6%. Con il metodo di analisi HPLC si possono evitare risultati fal...

    I marker della funzionalità epatica sono utili per individuare i pazienti a rischio perché il fegato è l’organo principale impegnato nella metabolizzazione dell’etanolo. Un’analisi del sangue molto importante e specifica è la GGT che valuta le Gamma-Glutamil-Transpeptidasi. Nella maggior parte dei casi se i valori sono alti si tratta di alcolismo, ...

    L’abuso di alcol è uno dei fenomeni sociali di più difficile gestione e anche a livello clinico presenta evidenti difficoltà. Un’intossicazione acuta di alcool o un abuso cronico hanno terapie e percorsi clinici diversi, anche per questo motivo gli specialisti si trovano spesso a superare evidenti difficoltà con i loro pazienti. Per differenziare l...

    L’unico modo per riportare i valori a livello normaleè smettere di bere. La salute ne trarrebbe evidente beneficio. Il paziente deve poter contare sul supporto, non solo dello staff medico, ma anche degli amici e della famiglia. Talvolta anche il supporto potrebbe essere insufficiente e il paziente potrebbe aver bisogno di assumere medicinali per g...

  2. Il CDT, acronimo di Carbohydrate Deficient Transferrin, è un marcatore biologico utilizzato per valutare luso eccessivo di alcol nel tempo. Quando si consuma alcol in modo eccessivo e prolungato nel tempo, la struttura delle proteine nel sangue può essere modificata.

  3. 19 feb 2020 · transferrina desialata valori normali. In condizioni fisiologiche il suo range non deve superare la soglia di 2,5%, mentre i valori degli altri marker sono: – gamma-GT: 5-36 milliunità su millilitro per l’uomo. 4-23 mU/ml per la donna. – GOT: 0-29 mU/ml. – ALT: 0-30 mU/ml. – VGM: 80-95.

  4. La transferrina carboidrato carente ( CDT da Carbohydrate-Deficient Transferrin) o transferrina desialata è valutata tramite un esame di laboratorio e rappresenta il parametro più idoneo per la valutazione di un abuso cronico di alcol. La transferrina è una glicoproteina che migra all' elettroforesi in zona β1-globuline, è ...

  5. 3 giorni fa · Gli esami di laboratorio richiesti in questo caso sono il più recente marcatore biochimico chiamato CDT (Transferrina Carboidrato Carente o Carboydrate Deficient Transferrin). La CDT è utilizzata come marcatore di abuso d’alcol per i seguenti motivi: l’aumento dei valori è proporzionale alla quantità di bevande alcooliche assunte

  6. La transferrina è una glicoproteina prodotta dal fegato e deputata al trasporto del ferro. Con il termine CDT (acronimo dell'inglese "carbohydrate deficient transferrin" ) ci si riferisce alle isoforme (a basso o nullo grado di glicosilazione), che aumentano percentualmente a seguito di abuso alcolico. La CDT è attualmente considerata il ...