Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 giu 2017 · Il reato di lesione personale si verifica quando si cagiona ad un'altra persona una malattia nel corpo o nella mente, anche se lieve e guaribile. La norma si applica a qualsiasi condotta, anche omissiva, e prevede pene, circostanze aggravanti e rapporti di giurisprudenza.

    • Lesioni Personali: Quando è reato?
    • Lesioni: Quando Non è reato?
    • Lesioni Personali: Quanti Tipi?
    • Lesioni Personali Lievi E Lievissime: Cosa sono?
    • Lesioni Personali Gravi E Gravissime: Cosa sono?
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Secondo il codice penale, chi provoca ad altri una lesione personale, dalla quale deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni . Il reato di lesioni personaliruota intorno alla nozione di malattia: se cagioni una malattia ad un’altra persona, rispondi di lesione personale. Ma cosa significa precisam...

    Non costituiscono lesioni, invece, tutte le azioni che, pur cagionando una sensazione dolorosa, si caratterizzano per l’assenza di postumi apprezzabili. Sulla base di questo assunto, la giurisprudenza ha ritenuto integrarsi il reato in oggetto nel caso di impatto prodotto da un violento getto d’acqua o in quello degli “sculaccioni”; in caso di schi...

    Come anticipato nell’introduzione, la legge riserva un trattamento sanzionatorio diverso a seconda della gravità del reato di lesioni personali. La gravità viene valutata sulla base delle conseguenze della lesione che, se seria, verrà punita in un modo mentre, se più lieve, in un altro. Così, in maniera più o meno esplicita, la legge distingue tra:...

    Cominciamo dalle lesioni personali più “blande”. Per la legge, si parla di reato di lesioni personali lievissimese la malattia provocata dal colpevole ha una durata non superiore ai venti giorni; in questo caso, il delitto è punibile a querela della persona offesa e la pena è la reclusione da sei mesi a tre anni. In pratica, risponderai di lesioni ...

    Se la malattia cagionata dalle lesioni personali è particolarmente seria, allora il rischio è quello di integrare il reato di lesioni personali gravi o gravissime. Secondo la legge, la lesione personale è gravee si applica la reclusione da tre a sette anni quando: 1. dal fatto deriva una malattia che metta in pericolo la vita della persona offesa, ...

    Il codice penale punisce chi provoca una malattia ad un'altra persona, distinguendo tra lesioni lievi, lievissime, gravi e gravissime. Scopri cosa sono, quali sono le conseguenze e le eccezioni a questo reato.

  2. 19 gen 2024 · Il reato di lesioni personali è un delitto contro la persona che prevede diverse manifestazioni e circostanze aggravanti. Questo articolo analizza le lesioni volontarie, colpose, in ambito sanitario, stradale, nautico e le mutilazioni genitali femminili.

  3. 8 set 2022 · Il reato di lesioni personali si verifica quando si provoca una malattia al corpo o alla mente ad un'altra persona. Scopri le differenze tra lesioni personali lievissime, lievi, gravi e gravissime, gli elementi costitutivi del reato e le sanzioni previste dalla legge.

  4. 1 mag 2024 · Scopri cosa sono le lesioni personali gravi, quando si configura il reato e quali sono le sanzioni previste dalla legge. Leggi la guida con le pronunce della giurisprudenza e gli esempi pratici.

  5. Il sito spiega il reato di lesione personale, che consiste nel causare una malattia al corpo o alla mente ad un'altra persona. Illustra le condizioni di punibilità, le circostanze aggravanti e le fonti giurisprudenziali.