Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Un’icona del cinema, tra bellezza e terrore, che ha racchiuso i sogni e gli incubi di una generazione a cavallo degli anni Settanta e Ottanta, dalla guerra in Vietnam all’evoluzioni tecnolgiche. Beyond Alien: H.R. Giger è la prima e unica ampia retrospettiva prevista in Italia a cura di Marco Witzig, massimo esperto internazionale dell’artista,

  2. 1 giorno fa · In esposizione oltre cento pezzi dell'estro di Hans Ruedi Giger. Oltre cento pezzi originali tra dipinti, sculture, disegni, fotografie, oggetti di design e video di Hans Ruedi Giger, pittore ...

  3. 1 giorno fa · Bisogna vedere se loro hanno percepito di essere in grado di fuggire in quel momento o non siano invece rimasti paralizzati dal terrore, per cui hanno valutato che non ce l'avrebbero fatta a fuggire.

  4. 3 ore fa · Tutte le informazioni su A Quiet Place II in onda su Italia 2. In seguito agli ultimi tragici eventi narrati nel primo film, la famiglia Abbott deve ora affrontare il terrore del mondo esterno, mentre i suoi membri continuano la loro lotta per la sopravvivenza, mantenendo ovviamente ancora il silenzio per evitare di essere individuati e massacrati da creature aliene.

  5. 1 giorno fa · Creature Fantastiche", la nuova mostra di Torino fino al 23 GIUGNO. Una battuta che sapeva di provocazione. Poi gli insulti e le minacce. Così Micaela Ramazzotti ha raccontato la dinamica della lite con l'ex marito Paolo Virzì ai carabinieri della Stazione Aventino...

  6. 1 giorno fa · Il festival si concluderà domenica 4 agosto (Pubblica Assistenza Minazzana – Seravezza), nell’ambito della tre giorni di Sacro e Profano, con A.R.E.M. Agenzia recupero eventi mancanti, spettacolo già presente nell’edizione 2023 e riproposto a grandissima richiesta di pubblico, durante i quale le performer vestiranno i panni di quattro donne che per sopravvivere al presente, offrono ai ...

  7. 1 giorno fa · Sul volo con il «body scollato», Vueling le nega l'imbarco: multa da 28mila euro per la compagnia aerea L'accusa di «maschilismo» e di un atteggiamento «discriminatorio».