Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 ore fa · Frederick Barbarossa (December 1122 – 10 June 1190), also known as Frederick I (German: Friedrich I; Italian: Federico I ), was the Holy Roman Emperor from 1155 until his death 35 years later in 1190. He was elected King of Germany in Frankfurt on 4 March 1152 and crowned in Aachen on 9 March 1152. He was crowned King of Italy on 24 April ...

  2. 8 ore fa · Federico di Sassonia-Altenburg, principe (Hildburghausen, n. 1801 - Altenburg, † 1870) Federico di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, principe tedesco (n. 1741 - Homburg vor der Höhe, † 1812) Enrico di Prussia, principe e generale prussiano (Berlino, n. 1726 - Rheinsberg, † 1802) Enrico di Prussia, principe e militare prussiano (Berlino, n

  3. 8 ore fa · L’imperatore svevo Federico II, la sua corte e la sua epoca influenzarono lo sviluppo della cucina italiana. Lo rivela, attraverso una rigorosa analisi sto lo rivela il volume 'Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi' che verrà presentato lunedì 10 giugno alle 11 a Napoli all’Università Federico II

  4. 8 ore fa · Ci sono i capricci e le storie di dedizione reciproca che raccontano il legame strettissimo che lega gli umani ai loro animali di compagnia, senza escludere le teste coronate. Anzi a partire proprio da loro. Così legati ai loro"pet" che, ad esempio, Federico II di Prussia, arrivò ad ordinare di essere sepolto a fianco dei suoi amati levrieri.

  5. 8 ore fa · L’imperatore svevo Federico II, la sua corte e la sua epoca influenzarono lo sviluppo della cucina italiana.. Lo rivela, attraverso una rigorosa analisi storica, antropologica e gastronomica, il volume ‘Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi’, a cura di Paola Adamo, Valentina Della Corte, Francesca Marino ed Elisabetta Moro, che verrà presentato alla stampa lunedì 10 ...

  6. 8 ore fa · Le lettere al Corrmezz, risponde il direttore Enzo d'Errico. sono stato uno studente della Federico II e con grande orgoglio ho seguito le celebrazioni per gli 800 anni dell’Ateneo. Parliamo di una grandissima università, che è giusto festeggiare come merita mettendola sotto i riflettori del mondo, dato che per molti versi rappresenta un ...

  7. Prosegue, fino al 6 luglio alla DepArt Gallery Milano, la mostra dedicata a Regine Schumann a cura di Alberto Mattia Martini.