Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Università degli Studi di Genova
  2. universita-telematica.it è stato visitato da più di 10.000 utenti nell’ultimo mese

    Vuoi Laurearti ma non puoi Frequentare? eCampus è la Soluzione per te. 5 Facoltà, 65 Percorsi di Laurea. L'unica Università con Tutor in Presenza nella tua Città

  3. Videolezioni Online H24. Dispense Incluse. Studia Online. Scopri il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze e Tecniche Psicologiche L-24.

  4. Laurea Online: Facile con Cepu™. Laurea Online: Informati Gratis Adesso. Informati gratuitamente e senza impegno sulla laurea online a distanza con Cepu!

Risultati di ricerca

  1. L'Università di Genova offre 61 corsi di laurea triennali, 7 corsi a ciclo unico e 60 corsi magistrali. Scopri le opportunità di mobilità internazionale, i progetti di ricerca e innovazione e i servizi online per studenti e laureati.

    • Storia
    • Strutture
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Le facoltà medievali

    Il Collegio dei Giudici risultava certamente esistente nel 1307, quando i Capitani del popolo sanciscono l'esenzione da ogni imposta e gabella per ciascun membro del Collegio. Si ha ragione di ritenere che il Collegio dei Medici sia stato fondato nello stesso periodo del Collegio dei Giudici. In ogni caso, nel 1353 viene ribadita anche per i membri di questo collegio l'esenzione dalle imposte. La promulgazione dello Statuto del Collegio avviene, ad opera del Consiglio degli Anziani, l'8 agost...

    Il Collegio di San Girolamo

    Le cattedre dei Collegi vengono incorporate nel 1569 nelle scuole dei Padri Gesuiti, già dal 1554 dediti all'insegnamento a Genova. Il collegio gesuitico, dopo varie peregrinazioni, nel 1623 trova sede presso la chiesa di San Girolamo Del Roso e prende perciò il nome di "Collegio di San Girolamo". A fianco della chiesa, arricchito dall'acquisto di alcuni terreni circostanti, viene edificato dall'architetto Bartolomeo Bianco il palazzo del collegio (l'attuale Palazzo del Rettorato), in uso a p...

    L'Università di Genova

    Nel 1773, con la soppressione della Compagnia di Gesù il controllo sul collegio, che viene promosso a Università, passa al Senato della Repubblica di Genova con potere di nomina di professori e maestri. Viene costituita una Deputazione agli Studi, composta di patrizi genovesi, e vengono ricostituite tutte le cattedre, sia quelle relative all'insegnamento superiore (sacri canoni, giurisprudenza civile, filosofia, fisica, teologia, logica e metafisica), sia all'insegnamento inferiore (classi di...

    Scuole e Dipartimenti

    L'università è organizzata in scuole, le quali sono strutture di coordinamento tra più dipartimenti raggruppati secondo criteri di affinità disciplinare e di funzionalità organizzativa. Vi sono 22 dipartimenti (di cui uno interscuola), ripartiti in 5 scuole: 1. Scuola di scienze matematiche, fisiche e naturali (via Dodecaneso, 31, 33, 35 - 16146 Genova) 1.1. Dipartimento di chimica e chimica industriale 1.2. Dipartimento di fisica 1.3. Dipartimento di informatica, bioingegneria, robotica e in...

    IANUA Scuola Superiore dell'Università di Genova

    L'Università ha fondato nel 2013 l'Istituto di studi superiori dell'Università di Genova (ISSUGE), trasformato nel 2016 in Scuola superiore dell'Università di Genova (IANUA-ISSUGE), una scuola superiore universitaria che opera nei seguenti campi: ingegneria e architettura, scienze matematiche fisiche naturali, scienze mediche e farmaceutiche, scienze sociali e scienze umanistiche. La permanenza degli allievi nella Scuola Superiore IANUA è subordinata a regolarità e profitto negli esami del co...

    Lorenzo Isnardi, Storia della Università di Genova, 1864, su archive.org.
    René Boudard, L'organisation de l'université et l'enseignement secondaire dans l'Académie Imperiale de Gênes, Parigi, Mouton, 1962.
    (IT, EN) Sito ufficiale, su unige.it.
    Opere di Università degli Studi di Genova / Università degli Studi di Genova (altra versione) / Università degli Studi di Genova (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited.
    (EN) Opere riguardanti Università di Genova, su Open Library, Internet Archive.
    Eventi organizzati da Università degli Studi di Genova, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
  2. Scopri l'offerta formativa dell'Università di Genova per l'anno accademico 2024/2025. Trova il corso di laurea che fa per te tra le diverse aree disciplinari e le modalità di studio.

  3. UniGe is a public university with 130+ degree courses, 36,000+ students and 4,300+ researchers. Find out about its history, events, news, international cooperation, research and third mission activities.

    • Università degli Studi di Genova1
    • Università degli Studi di Genova2
    • Università degli Studi di Genova3
    • Università degli Studi di Genova4
    • Università degli Studi di Genova5
  4. UniGe è un'ateneo pubblico fondato nel 1481, con sede a Genova e poli a Imperia, Savona e La Spezia. Offre corsi di laurea, master, dottorati e servizi di ricerca, trasferimento tecnologico e divulgazione scientifica.

    • Università degli Studi di Genova1
    • Università degli Studi di Genova2
    • Università degli Studi di Genova3
    • Università degli Studi di Genova4
    • Università degli Studi di Genova5
  5. At UniGe you will find 7 single-cycle degree courses. Among these courses you can find Medicine and Law. Choose the course that interests you most.

  6. Informazioni e modalità per iscriversi ai corsi di laurea e magistrale dell'Università di Genova. Scopri i requisiti, le tasse, le scadenze, i titoli necessari e i servizi online per gli studenti.

  1. Annunci

    relativi a: Università degli Studi di Genova
  2. Laurea Online: Facile con Cepu™. Laurea Online: Informati Gratis Adesso. Informati gratuitamente e senza impegno sulla laurea online a distanza con Cepu!