Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Chi ha paura di Virginia Woolf? (Who's afraid of Virginia Woolf?) è un dramma teatrale che ha debuttato a Broadway nel 1962 ed è tuttora plurirappresentato in tutto il mondo.

  2. Chi ha paura di Virginia Woolf? è un film del 1966 diretto da Mike Nichols. È il film d'esordio del regista statunitense, tratto dall'omonima opera teatrale di Edward Albee. Nel 2013 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d'America. Nel 2007 l'American Film ...

  3. 17 mar 2022 · Alle 2 di notte, dopo un party tra docenti in casa del rettore, Martha e George invitano a casa Nick, un giovane collega di George, e sua moglie Honey. L’incubo inizia subito. Martha e George cominciano a vomitarsi addosso di tutto, le accuse di una vita, con una violenza verbale e intellettuale che scarnifica e sembra non avere fine.

  4. 10 gen 2022 · Antonio Latella e l’incubo americano. di Andrea Pocosgnich. 10 Gennaio 2022. 7 min. Recensione. Chi ha paura di Virginia Woolf? di Edward Albee, per la regia di Antonio Latella, con Sonia Bergamasco e Vinicio Marchioni. Visto a Spoleto, poi in tournée in Emila Romagna, Torino, Napoli, Bologna, Milano e altre città . Foto Brunella Giolivo.

  5. Chi ha paura di Virginia Woolf? (Who's Afraid of Virginia Woolf?) - Un film di Mike Nichols. Con George Segal, Elizabeth Taylor, Richard Burton, Sandy Dennis, Agnes Flanagan, Frank Flanagan. Drammatico, USA, 1966. Durata 129 min.

  6. 5 ago 2019 · Confessa la sua paura per Virginia Woolf, la sua paura di vivere una vita di fronte alla realtà. È forse la prima volta che rivela la sua debolezza, e forse George sta finalmente svelando la sua forza con la sua volontà di smantellare le loro illusioni.

  7. 21 Ago. Un gioco verbale che (poco e malamente) nasconde un fiume di parole che ha un unico scopo: distruggere chi le ascolta. m&s - George e Martha (foto di Brunella Giolivo) Chi ha paura di Virginia Woolf? Chi ha paura del buio? Chi ha paura dei propri fallimenti? Chi ha paura dell'odio che, volenti o nolenti, si cela nell'anima di ognuno di noi?