Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II di Brabante; Duca del Brabante e di Lorena; Stemma: In carica: 1235 – 1248: Predecessore: Enrico I: Successore: Enrico III Nascita: Lovanio, 1207: Morte: Lovanio, 1º febbraio 1248: Sepoltura: Abbazia di Villers-la-Ville: Casa reale: Casato di Reginar: Padre: Enrico I di Brabante: Madre: Matilde di Lorena: Coniugi: Maria ...

  2. Figlio (1244-1308) di Enrico II duca di Brabante e di Sofia di Turingia. Sua madre, consideratasi erede di Enrico Raspe, riuscì a garantirgli il possesso dell'Assia con il titolo di langravio. Stabilitosi a Cassel (che ampliò e abbellì di nuove costruzioni), riportò l'ordine nel paese e aumentò considerevolmente il territorio sottoposto ...

  3. Maria di Brabante; Duchessa di Baviera Superiore Contessa palatina del Reno; In carica: 2 agosto 1254 – 1256: Predecessore: Agnese del Palatinato: Successore: Anna di Slesia-Glogau Nascita: 1226: Morte: 1256: Dinastia: Reginar: Padre: Enrico II di Brabante: Madre: Maria di Svevia: Consorte: Ludovico II del Palatinato

  4. Enrico II di Brabante, nato nel 1207, morì a Lovanio il 1 ° febbraio 1248, fu Duca di Brabante dal 1235 al 1248. Era il figlio di Enrico I ° , duca di Brabante, e Matilde di Boulogne . Appena nato, fu promesso in sposa a una figlia di Filippo di Svevia , re dei Romani e concorrente di Otone IV di Brunswick .

  5. Enrico III di Brabante; Duca di Lorena e del Brabante; Stemma: In carica: 1248 – 1261: Predecessore: Enrico II: Successore: Enrico IV Nascita: 1230 circa Morte: Lovanio, 28 febbraio 1261: Sepoltura: chiesa di Notre-Dame des Dominicains a Lovanio: Casa reale: Casato di Reginar: Padre: Enrico II di Brabante: Madre: Maria di Svevia ...

  6. Il 13 marzo 1552, Enrico II, "il protettore del sacro romano impero e vindice della libertà germanica", mise una guarnigione in Nancy, occupò Toul e Verdun e il 18 aprile entrò a Metz. Guglielmo d'Assia e Alberto di Brandeburgo, con un esercito di 30.000 uomini, entrarono in Augusta. Tutta la Germania era in fiamme.

  7. Lamberto I, i suoi figli, Enrico I (morto nel 1038) e Lamberto II (1041-1063), i figli e il nipote di costui, Enrico II (1063-1079), ed Enrico III (1079-1095) vi uniranno al sud il paese romano appartenente alle abbazie di Nivelles e di Gembloux, di cui essi divennero gli advocati, all'est la regione di Tirlemont; al nord la maggior parte della ...