Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II ( Simmern, 20 marzo 1492 – Simmern, 18 maggio 1557) fu il conte palatino di Simmern dal 1509 fino al 1557.

  2. Giovanni Casimiro di Wittelsbach-Simmern, Johann Kasimir Pfalz-Simmern ( Simmern, 7 marzo 1543 – Kaiserslautern, 16 gennaio 1592 ), figlio del Conte palatino del Reno elettore, reggente durante la minore età del nipote Federico IV .

  3. Giovanni II fu il conte palatino di Simmern dal 1509 fino al 1557.

  4. Giovanni I del Palatinato-Simmern, in tedesco Johann I. von Pfalz-Simmern (Starkenburg, 15 maggio 1459 – Starkenburg, 27 gennaio 1509), fu conte palatino di Simmern dal 1480 fino al 1509.

  5. Giovanni II di Palatinato-Simmern (Simmern, 21 marzo 1492 - Là, 18 maggio 1557) fu governatore del 1509 fino alla sua morte Palatinato-Simmern. Apparteneva alla linea Palatinato-Simmern del casa Wittelsbach. Ciclo vitale. Johan II era il figlio maggiore superstite del monarca Johan I di Palatinate-Simmern e sua moglie Johanna, figlia del duca ...

  6. Federico III il Pio. il Pio Principe elettore del Palatinato (Simmern 1515-Heidelberg 1576). Figlio del duca Giovanni II di Simmern, educato nella religione cattolica, sposò (1537) Maria di Brandeburgo-Kulmbach, che influì sulla sua conversione al luteranesimo.

  7. Federico III il Pio principe elettore del Palatinato Enciclopedia on line Figlio ( Simmern 1515 - Heidelberg 1576) del duca Giovanni II di Simmern, educato cattolicamente, sposò (1537) Maria di Brandeburgo -Kulmbach, che influì sulla sua conversione al luteranesimo.