Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Paolo di Tarso, nato con il nome di Saulo e noto come san Paolo per il culto tributatogli (Tarso, 4 – Roma, 64 o 67), è stato uno dei primi santi e martiri, equiparato agli Apostoli.

  2. 23 giu 2016 · I viaggi di Paolo di Tarso. Paolo di Tarso, conosciuto come San Paolo, ha rivestito un ruolo importante nella diffusione del Cristianesimo. Vi raccontiamo la sua vita e i suoi viaggi.

  3. Cittadino romano di nome Saulo, di famiglia ebraica, perseguitò duramente i cristiani fino a quando, dopo aver avuto una visione, si convertì alla nuova fede. Assunto il nome di Paolo, si dedicò alla diffusione del messaggio cristiano.

  4. San Paolo ( Tarso, 5 - 10 [1]; † Roma, 64 - 67 [2]) è stato l'« apostolo dei Gentili » [4], ovvero il principale (sebbene non il primo [5]) missionario del Vangelo di Gesù tra i greci e romani . Secondo i testi biblici, Paolo era un ebreo ellenista che godeva della cittadinanza romana.

  5. Paolo di Tarso (Saulo in origine), canonizzato come San Paolo apostolo († 67), non conobbe Gesù in vita, come i Dodici Apostoli, ma fu il primo ad avere come esperienza solo quella del Cristo Risorto.

  6. www.culturacattolica.it › cristianesimo › anno-di-san-paoloI tre grandi viaggi di Paolo

    Un articolo che ripercorre le tappe e le vicende delle missioni di Paolo di Tarso, apostolo delle genti, secondo gli Atti degli Apostoli. Scopri come Paolo annunciò Cristo ai pagani, fondò nuove Chiese e affrontò le persecuzioni.

  7. Paolo di Tarso, Apostolo delle Genti. È molto significativo che il prefazio ambrosiano della memoria liturgica del 29 giugno unisca Pietro e Paolo «in gioiosa fraternità», perché «con doni diversi hanno edificato l’unica Chiesa... e condividono la stessa corona di gloria», quella del martirio.