Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hans-Jürgen von Arnim (Ernsdorf, 4 aprile 1889 – Bad Wildungen, 1º settembre 1962) è stato un generale tedesco, comandante delle forze italo-tedesche nella campagna di Tunisia, durante la seconda guerra mondiale.

  2. Hans-Jürgen Bernard Theodor von Arnim (German: [hansˈjʏʁɡn̩ fɔn ˈʔaʁniːm]; 4 April 1889 – 1 September 1962) was a German general in the Wehrmacht during World War II who commanded several armies. He was a recipient of the Knight's Cross of the Iron Cross.

  3. Hans-Jürgen Theodor von Arnim war ein deutscher Heeresoffizier und während des Zweiten Weltkrieges Divisions-, Korps- und Armeekommandeur.

  4. Hans-Jürgen von Arnim ( Ernsdorf, 4 aprile 1889 – Bad Wildungen, 1º settembre 1962) è stato un generale tedesco, comandante delle forze italo-tedesche nella campagna di Tunisia, durante la seconda guerra mondiale.

  5. Filologo (Gross-Fredenwalde 1859 - Vienna 1931), prof. a Rostock (1892), Vienna (1900-14 e dal 1921), Francoforte s. M. (1914-21); fece studî sulla cronologia dei dialoghi platonici, su Euripide, su Dione Crisostomo, ma l'opera sua più nota è l'edizione dei frammenti degli stoici antichi ( Stoicorum veterum fragmenta, 1903-05). © Istituto ...

  6. ARNIM, Hans von. Filologo tedesco, nato il 14 settembre 1859 a Gross-Fredenwalde, nel Brandeburgo, professore a Rostock, poi a Vienna, a Francoforte sul Meno e, dal 1921, di nuovo a Vienna.

  7. Hans-Jürgen von Arnim received the Knights Cross for his leadership of the 17. Panzer-Division during the first week of Operation Barbarossa. In that time his Division had blazed a trail of destruction as part of Guderian’s Panzergruppe, and among other things it: