Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni d'Orléans, noto con il titolo di duca di Guisa, dal 1926 al 1940 è stato il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra col nome di Giovanni III.

  2. guiṡa s. f. [dal germ. wīsa ], letter. – Modo, maniera, forma, soprattutto in locuzioni generiche, come in tal g ., in altra g ., in questa o di questa g ., in varia g ., in nessuna g ., e sim.; non com. il plur.: in diverse guise, in tutte le guise; Trasmutabile son per tutte guise (Dante).

  3. Enrico d'Orléans, unico figlio maschio di Giovanni, duca di Guisa (1874-1940) e di Isabella d'Orléans (1878-1961), è battezzato il 25 novembre 1908 con i seguenti nomi: Henri Robert Ferdinand Marie d'Orléans.

  4. Scopri sinonimi e contrari della parola guisa. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  5. Raso al suolo nel sec. XII dai conti di Fiandra e di Hainaut e poi ricostruito, esso fu uno dei centri di resistenza contro gl'Inglesi nel nord della Francia. Durante le guerre franco-spagnole, nella prima metà del sec. XVI fu preso e ripreso dagli uni e dagli altri.

  6. Isabelle sposò a Twickenham, il 30 ottobre 1899, suo cugino Giovanni di Guisa. Giovanni era figlio di Roberto d'Orléans e di Francesca Maria d'Orléans . A quel tempo, Isabella e suo marito ricevettero da suo fratello, Filippo VIII, duca d'Orleans , i titoli di cortesia di duca e duchessa di Guisa.

  7. 24 ago 2023 · Il giovane duca Enrico di Guisa s'incaricò di recarsi nella casa in cui giaceva Coligny, che accusava di aver messo a morte suo padre nel 1563, per ucciderlo assieme al suo seguito. Gli assassini entrarono nel cortile e l’ammiraglio, dal letto, incitò i suoi a fuggire da una finestra.