Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gonzalo di Borbone-Spagna (nome completo: Gonzalo Manuel María Bernardo Narciso Alfonso Mauricio) (Madrid, 24 ottobre 1914 – Pörtschach am Wörther See, 13 agosto 1934) fu un infante di Spagna, in quanto figlio del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg

  2. I Borbone di Spagna, detti anche Borbone-Angiò, ramo dei Borbone discendente da Filippo V di Spagna, cadetto dei Borbone di Francia, costituiscono l'attuale casa reale del Regno di Spagna e regnano da più di 300 anni sul paese iberico, seppure con le seguenti parentesi: occupazione napoleonica, con Giuseppe Bonaparte come sovrano ...

  3. I Borbone di Spagna regnano per diversi secoli, fino all’abolizione della monarchia nel 1931. Allo stesso modo, i Borbone di Napoli, Parma e Lucca hanno governato su questi territori per periodi più o meno lunghi, fino all’unificazione dell’Italia nel XIX secolo.

  4. In Italia, fu grazie a Carlo di Borbone, figlio di Elisabetta Farnese e Filippo V re di Spagna, che i Borbone arrivando nel 1734 sul trono di Napoli e di Sicilia restituirono al Mezzogiorno autonomia e indipendenza, dopo due secoli di dominazione straniera.

  5. Fu Governatore dello Stato di Milano nel periodo 1625-1629. Nel 1628, durante la guerra di successione di Mantova e del Monferrato, comandò l'esercito spagnolo impegnato in nord Italia, lasciando il Gran Cancelliere Antonio Ferrer (citato ne I promessi sposi) quale suo delegato a Milano.

  6. 22 lug 2021 · Appunto di storia che traccia le vicissitudini della dinastia borbonica di Spagna dalle origini (1700, morte di Carlo II) fino ai giorni d’oggi, indicando per ogni sovrano i fatti più ...

  7. I Borbone di Spagna (p. 449). - Dopo la morte di Alfonso XIII (Roma, 28 febbraio 1941), della famiglia reale di Spagna, oltre la regina Vittoria...