Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 lug 2023 · La Storia dell’India. Per comprendere il presente è importante conoscere il passato, quindi andiamo a vedere la storia dell’India grazie a un riassunto. La Civiltà della Valle dell’Indo compare in India la prima volta oltre 2.000 anni fa, prendendo appunto nome dal fiume Indo.

    • indiana storia in breve1
    • indiana storia in breve2
    • indiana storia in breve3
    • indiana storia in breve4
    • indiana storia in breve5
  2. La democrazia più popolosa del mondo. Sede di antichissime civiltà, l'India è stata per gran parte della sua storia un paese profondamente frammentato e continuamente esposto all'invasione e all'occupazione di popoli stranieri. Essa fu in ampia misura unificata negli Imperi dei Maurya e dei Gupta, nel sultanato di Delhi e nell'Impero moghul.

  3. Per Storia dell'India si intende la storia del Subcontinente indiano e, in un'accezione più ristretta, si intende invece la storia della Repubblica dell'India.

  4. Uno dei periodi più importanti è il Periodo Hindu, che va dal 500 a.C. al 1192 d.C. Durante questo periodo, l’India ha visto la nascita di importanti regni e imperi, come l’Impero Maurya e l’Impero Gupta, che hanno lasciato un’impronta duratura sulla storia e sulla cultura del paese.

  5. La storia più recente dell’India si può dividere in 5 periodi principali: Periodo Hindu (500 a.C.-1192 d.C.), Periodo Musulmano (1192-1707), Periodo di Transizione (1707-1803), Periodo Inglese (1803-1947), Periodo dell’Indipendenza o dell’Unione Indiana (dal 1947).

  6. 11 apr 2024 · La vita di Gandhi e l'Indipendenza dell'India: riassunto breve e spiegazione dei fatti. Cronologia, personaggi, teoria della non violenza

  7. 13 nov 2012 · L'India è un paese dell'Asia meridionale il cui nome deriva dal fiume Indo. Il paese viene indicato col termine 'Bharata' nella Costituzione indiana, in riferimento al mitologico imperatore Bharata, la cui storia è raccontata, in parte, nel poema epico Mahabharata.