Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La massa (dal greco antico μᾶζα?, mâza, "torta d'orzo, grumo di pasta") è una grandezza fisica propria dei corpi materiali che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

    • Fisica

      La massa è una grandezza fisica fondamentale. Essa ha come...

    • Forza peso

      La forza-peso (o più semplicemente peso), in fisica...

  2. Nel corso della storia della fisica, in particolare della fisica classica, la massa è stata considerata una proprietà intrinseca della materia, rappresentabile con un valore scalare e che si conserva nel tempo e nello spazio, rimanendo costante in ogni sistema isolato.

  3. www.youmath.it › lezioni › fisicaLa massa - YouMath

    30 giu 2023 · La massa in Fisica è una delle grandezze fondamentali che compaiono nel Sistema Internazionale (SI) delle unità di misura. In termini generali, la massa di un corpo è una misura della quantità di materia del corpo. Prima di proseguire nello studio della teoria della gravitazione vogliamo soffermarci ad analizzare il concetto di massa.

  4. 26 giu 2023 · In fisica la massa è una quantità scalare che indica la quantità di materia presente in un corpo. In poche parole, la massa è una quantità fisica utilizzata per misurare la quantità di materia posseduta da un corpo. Nel Sistema Internazionale di Unità (SI), la massa è espressa in chilogrammi (kg).

  5. La massa è la capacità di un corpo di opporsi alle variazioni del proprio stato di quiete o di moto rettilineo uniforme. Questa breve definizione rende l'idea del concetto di massa in fisica e chimica. Detto in altri termini la massa è la misura dell'inerzia di un corpo. Un esempio pratico. L'unità di misura della massa.