Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo XII fu re di Svezia dal 1697 al 1718. Carlo fu un militare eccezionalmente dotato e un maestro di tattica, nonché abile politico che fu in grado di introdurre importanti riforme legali e di tassazione. Dal 1700 fino alla morte condusse le sue truppe, i cosiddetti karoliner, in guerra contro la Danimarca, la Russia, la Confederazione ...

  2. 19 dic 2016 · La morte di Carlo XII rimane uno degli episodi più studiati dagli storici svedesi e non solo. Dopo trecento anni, il caso rimane aperto.

  3. L'Epoca della libertà svedese (Friheitstiden in svedese) è il periodo che va dalla morte di Carlo XII di Svezia nel 1718 al colpo di Stato incruento di Gustavo III di Svezia nel 1772.

  4. Due campagne fallimentari si conclusero poi con la morte dello stesso Carlo XII durante l' assedio di Fredriksten nel 1718. In quel tempo, gran parte dell'impero svedese era sotto occupazione militare, anche se la Svezia propriamente detta rimaneva stato sovrano.

  5. Ritornato in Svezia dopo una leggendaria cavalcata di quindici giorni, riprese (1718) la guerra contro la Danimarca in Norvegia, ma morì durante l'assedio alla fortezza di Fredrikshald

  6. www.baroque.it › societa-barocco › carlo-xii-di-sveziaCarlo XII di Svezia - Baroque.it

    28 ago 2008 · Circa 3000 uomini del re di Svezia perirono, ma con tenacia Carlo riuscì a tenere riunito il suo lacero esercito, condividendo lo scarso cibo con i soldati. In aprile strinse d'assedio i russi rintanati nella cittadina di Poltava.

  7. Carlo XII. Re di Svezia (Stoccolma 1682-Fredrikshald 1718). Figlio di Carlo XI, alla morte del padre (1697), salì al trono. Nel 1700 entrò in guerra contro il re di Danimarca, alleato con la Russia e la Sassonia-Polonia, obbligandolo alla pace; poi batté i russi a Narva.