Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raffaello Sanzio ( Urbino, 28 marzo o 6 aprile 1483 – Roma, 6 aprile 1520) è stato un pittore e architetto italiano, fra i più celebri del Rinascimento . Considerato uno dei più grandi artisti di ogni tempo e fra i massimi interpreti del concetto estetico del Bello [1], Raffaello ha vissuto una parabola lavorativa relativamente breve, ma ...

  2. Raffaello Player non è supportato su Chrome per i dispositivi iOS, si prega di utilizzare il browser di sistema (Safari) oppure Clicca qui per scaricare l'applicazione e continuare la navigazione Ruotare il dispositivo per usufruire del servizio.

  3. 6 nov 2023 · Raffaello Sanzio è universalmente conosciuto come uno dei più grandi artisti della storia dell’arte occidentale. La sua abilità nel creare opere di straordinaria bellezza e armonia ha reso il suo nome sinonimo di perfezione artistica e genialità creativa. Dopo la sua morte nel 1520, l’influenza di Raffaello si diffuse ampiamente ...

  4. 18 apr 2024 · Fonte: getty-images. Raffaello Sanzio nasce ad Urbino il 6 aprile 1483. Suo padre, Giovanni Santi, è un modesto pittore della corte di Urbino, un ambiente di grande cultura cosmopolita. Nel 1491 ...

  5. 1 mar 2021 · A Firenze, Raffaello dipinge alcuni dei suoi capolavori più noti, come la Madonna del Cardellino ( leggi un interessante articolo su quest’opera e su com’è nata ), la Sacra Famiglia Canigiani, la Madonna del Belvedere, la Madonna Tempi, la Madonna Bridgewater, i ritratti dei coniugi Agnolo e Maddalena Doni. L’artista lavora quasi ...

  6. 1483 Raffaello Sanzio nasce a Urbino. 1483 Leonardo ottiene la commissione della Vergine delle Rocce . 1491 Muore la madre. Raffaello ha 8 anni. 1494 Muore il padre. Raffaello ha 11 anni. 1496-1497 Michelangelo esegue il Bacco . 1498 Leonardo finisce il Cenacolo. 1498-1499 Michelangelo scolpisce La Pietà.

  7. Raffaèllo Sanzio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Pittore e architetto ( Urbino 1483 - Roma 1520). Figlio di Giovanni Santi R. poté ricevere dal padre, morto nel 1494, solo un primo indirizzo alla pittura. Grande importanza ebbero invece per la sua formazione artistica le suggestioni artistico-letterarie della corte urbinate ...

  8. 6 apr 2023 · Raffaello. La vita, l'arte, l'eredità di un genio è un libro a cura di Anna Cerboni Baiardi, edito da White Star, che ripercorre la vita e l'opera di Raffaello, mettendo in luce non soltanto lo straordinario genio artistico, ma anche aspetti meno noti della personalità del grande maestro.

  9. Raffaello Sanzio. Caterina Volpi. Il pittore della bellezza e della grazia. Nato a Urbino, una delle corti più raffinate dell’Italia rinascimentale, e cresciuto tra Perugia e Firenze, a contatto con Leonardo e Michelangelo, Raffaello è stato uno dei più grandi interpreti del Rinascimento. Talento precoce, a venti anni aveva già eseguito ...

  10. 10 ott 2012 · Biografia. Raffaello Sanzio si formò tra il 1491 e il 1494 nella bottega del padre, il pittore Giovanni Santi, attivo per la corte dei Montefeltro. Una delle primissime opere fu l’affresco raffigurante la Vergine in casa Santi. Dopo la morte di Giovanni (1494), Raffaello entrò in contatto con Perugino, da cui derivò il suo stile iniziale e ...

  11. 30 mag 2024 · Raffaello Sanzio è un predestinato all'arte e alla pittura. La sua vita è costellata di grandi opportunità, di incontri felici, di successi riconosciuti, è fatta di ricerca, di studio e di ...

  12. Il secondo problema che si pone, nella ricostruzione della primissima attività di Raffaello, è quello della sua formazione. I documenti, purtroppo, sono di scarso aiuto: se si prescinde dall’annosa disputa ereditaria ad Urbino con la matrigna, Bernardina di Piero Parte, nulla di certo sappiamo sulla vita di Raffaello negli anni che corrono dal luglio del 1494 – quando, nel testamento ...

  13. 13 giu 2015 · 2. L’apprendistato di Raffaello avvenne a Perugia, nella bottega di Pietro Vannucci, detto “Il Perugino”, uno dei più noti artisti del XVI secolo.Il giovane artista dimostrò un talento precoce tanto che, ancora diciottenne, gli vennero commissionate opere dai più importanti signori umbri. È negli anni perugini che strinse amicizia con il Pinturicchio, all'epoca già un artista affermato.

  14. Tutte le novità e i prodotti scolastici e parascolastici per accompagnare i più piccoli dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di Primo Grado.

  15. Raffaello. Raffaello Sanzio (Urbino, 28 marzo o 6 aprile 1483 – Roma, 6 aprile 1520) è stato un pittore e architetto italiano, tra i più celebri del Rinascimento italiano. Dopo la morte del padre si reca a Perugia presso la bottega del Perugino, artista molto affermato ed influente dell'epoca. Nel 1504 si trasferisce a Firenze, dove sono ...

  16. 5 apr 2018 · Raffaello Sanzio: vita e opere di un grande pittore del Rinascimento italiano. Raffaello Sanzio, conosciuto anche con il nome di Santi, nasce nel 1483 a Urbino, importante centro d’arte a quei tempi. Figlio d’arte, suo padre Giovanni lavora in una bottega ma lo lascia a undici anni, a soli tre anni di distanza dalla scomparsa della madre.

  17. 3 mar 2020 · Raffaello Sanzio, detto l’urbinate in quanto originario di Urbino, nasce nel 1483 ed è figlio di un pittore: Giovanni Santi (da cui trae il patronimico latinizzato Santius o Sanzio), all’epoca piuttosto noto nell’ambito delle Corti italiane, tanto che Isabella d’Este lo volle a Mantova per eseguire alcuni ritratti.

  18. St 2020 124 min. La notte tra il 6 e il 7 aprile del 1520 moriva a soli 37 anni uno dei più geniali artisti di tutta la storia dell'arte, Raffaello Sanzio. Dal giorno della sua morte, misteriosa e prematura, parte la seconda puntata di "Ulisse" dedicata al grande pittore. Alberto Angela racconta vita e opere di Raffaello partendo dal luogo ...

  19. Tutta di Raffaello, come sempre, la dolcezza degli sguardi tra la Madonna e Gesù, le espressioni, i soffici capelli di Maria. 5. LA SCUOLA DI ATENE, 1509. Le Stanze Vaticane dipinte da Raffaello sono un capolavoro a sé, che meriterebbe un discorso a parte. Tra tutti gli affreschi che ornano i muri, ne scegliamo due.

  20. Opere di Raffaello. Voce principale: Raffaello Sanzio. Questa pagina elenca, in ordine cronologico e divise per categorie, le opere di Raffaello Sanzio, pittore e architetto italiano dell'alto Rinascimento, tradizionalmente uno dei tre grandi maestri del periodo, costituendo una ideale "triade dell'arte" con Leonardo da Vinci e Michelangelo ...

  1. Le persone cercano anche