Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto IV di Meclemburgo-Schwerin (prima del 1363 – 24/31 dicembre 1388) è stato un sovrano tedesco. Salì al potere come signore di Meclemburgo nel 1383, succedendo al padre Enrico III di Meclemburgo-Schwerin.

  2. Alberto di Meclemburgo, Albrecht von Mecklenburg in tedesco o Albrekt av Mecklenburg in svedese, figlio della sorella di Magnus IV di Svezia, fu re di Svezia dal 1363 al 1395 e duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1379 fino alla sua morte con il nome di Alberto III di Meclemburgo.

  3. Alberto II di Meclemburgo ( Schwerin, 1318 circa – 18 febbraio 1379) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1352 sino alla sua morte. Signore feudale del Nord della Germania, sulle coste del Mar Baltico, fu capo della casa di Meclemburgo.

  4. Alberto V di Meclemburgo-Schwerin (1397 – 1º giugno/6 dicembre 1423) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1412 fino alla morte.

  5. infine, nel periodo 1412-1422, fu coreggente insieme al figlio di Alberto III, Alberto V, fino alla sua morte (1422). Insieme ad Alberto V ed al consiglio della città di Rostock, fondò nel febbraio 1419 l' Università di Rostock , la prima nella Germania del nord e nell'area baltica.

  6. Alberto VI, duca di Meclemburgo (1438 – 27 aprile 1483), fu duca di Meclemburgo dal 1477 al 1479 e duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1480 al 1483. Alberto era figlio di Enrico IV, duca di Meclemburgo e Dorotea di Brandeburgo, figlia dell'elettore Federico I.

  7. Tral 1292 e il 1304 la signoria passò dagli Ascanidi ai Meclemburgo-Schwerin grazie al matrimonio tra Beatrice, figlia del margravio Alberto III di Brandeburgo, e il principe Enrico II di Meclemburgo, celebrato il 12 agosto 1292.