Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maurizio di Savoia (Torino, 10 gennaio 1593 – Torino, 4 ottobre 1657) era figlio cadetto del duca di Savoia Carlo Emanuele I e di Caterina Michela d'Asburgo.

  2. LEMMI CORRELATI. SAVOIA, Maurizio. Paolo Cozzo. di. – Nacque a Torino il 10 gennaio 1593, quartogenito di Carlo Emanuele I e di Caterina d’Asburgo. Padrino di battesimo fu il principe di Piemonte, Filippo Emanuele, madrina donna Matilde di Savoia (sorella naturale del duca).

  3. Quarto figlio di Carlo Emanuele I e di Caterina d'Austria, nacque il 10 gennaio 1593. Il padre, per poter "aver sempre la più gagliarda parte nel pontificato", pensò di farne un cardinale.

  4. Maurizio-di-savoia - Treccani - Treccani

  5. Maurizio di Savoia (Torino, 10 gennaio 1593; † Torino, 4 ottobre 1657) è stato un cardinale italiano. Cenni biografici Nacque a Torino il 10 gennaio 1593, quartogenito di Carlo Emanuele I il Grande , duca di Savoia, e di Caterina Michela d'Asburgo, Infanta di Spagna, figlia del re Filippo.

  6. Savoia, Maurizio di (detto il Cardinal Maurizio) Ecclesiastico e politico (Torino 1593-ivi 1657). Figlio di Carlo Emanuele I, fu avviato alla carriera ecclesiastica e a 14 anni divenne cardinale.

  7. ecclesiastico e uomo politico (Torino 1593-1657). Sestogenito di Carlo Emanuele I, a 15 anni divenne cardinale, poi arcivescovo di Monreale e vescovo di Vercelli (1611).