Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Libri come questo di Elie Wiesel (1928-2016), premio Nobel per la Pace nel 1986, sono stati scritti proprio a imperitura memoria della tragedia causata da un male annidato subdolamente tra le pieghe della mediocrità e, come disse qualcuno, della banalità più sconcertanti.

  2. 4 giorni fa · Elie Wiesel. Editore. Casa editrice. La Giuntina. Perché Michael, sopravvissuto miracolosamente agli orrori della guerra, ha voluto rivedere la sua città natale dove ha trascorso l'infanzia? È quello che vorrebbero scoprire i poliziotti incaricati di estorcergli una confessione.

    • Jan
  3. 1 giorno fa · Questa è la presentazione che fa della profetessa Ruth, Elie Wiesel. Ruth, madre della stirpe reale. A Shavuot, il tempo in cui fu data la Torà ai piedi del Sinai, secondo la fonte riportata nel Trattato di Soferim (14,18) è un minag leggere la Meghillat Ruth.

  4. 2 giorni fa · Questo fatto è tratto dall'opera autobiografica "La notte" scritta dal Premio Nobel Elie Wiesel, deportato a Buchenwald: «La porta del capannone si aprì. Apparve un vecchio, i baffi ricoperti di brina, le labbra blu per il freddo. Era Rabbì Eliahu, il rabbino di una piccola Comunità polacca.

  5. 3 giorni fa · Margaret Bourke-White, Half-starved slave laborers lying in wooden bunks incl. future Nazi-hunter Elie Wiesel (2nd Row-7L) looking amazed at their liberators, US troops of the 80th Army Div. entered their barracks, in Buchenwald concentration camp. Jena, Germany, 1945. Margaret Bourke-White/The LIFE Picture Collection/Shutterstock

  6. 1 giorno fa · The conference was sponsored, among others, by the Elie Wiesel Foundation for Humanity. Professor Elie Wiesel, a”h, was my professor at Boston University, and his son, Elisha, has taken a leadership role in fighting to end the cultural genocide of Muslim Uyghurs by the Chinese government, in addition to fighting antisemitism.

  7. 2 giorni fa · It was all documented so that the people could see what they had done and the world could see what had happened. Years later, Nobel laureate Elie Wiesel wrote “All Rivers Run to the Sea,” his very personal story of what it was like being a Jew growing up in Sighet, Romania. He described what the common perception was when the Germans invaded.