Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PomeraniaPomerania - Wikipedia

    La Pomerania (in tedesco Pommern; in polacco Pomorze) è una regione storica dell' Europa centrale che si affaccia sul Mar Baltico meridionale; il suo territorio, oggi diviso amministrativamente tra Germania e Polonia, si estende approssimativamente dai fiumi Vistola e Oder a est al Recknitz a ovest e al Noteć a sud.

  2. Il Pomerania o volpino di Pomerania è una razza di cane che prende il nome dalla regione europea della Pomerania (compresa fino al 1945 nella Prussia, oggi divisa tra la Germania nordorientale e la Polonia nordoccidentale).

  3. en.wikipedia.org › wiki › PomeraniaPomerania - Wikipedia

    Pomerania (Polish: Pomorze ⓘ ; German: Pommern ⓘ ; Kashubian: Pòmòrskô; Swedish: Pommern) is a historical region on the southern shore of the Baltic Sea in Central Europe, split between Poland and Germany.

  4. The Pomeranian (also known as a Pom, Pommy or Pome) is a breed of dog of the Spitz type that is named for the Pomerania region in north-west Poland and north-east Germany in Central Europe.

  5. Pomerania è una razza media di anatra domestica originaria dell'Europa Settentrionale, la quale prende il nome dall'omonima regione europea divisa tra Germania e Polonia. Le esatte origini della razza non sono note, considerando anche la somiglianza con un'altra razza nordeuropea, la Svedese.

  6. 2 lug 2021 · Un cane robusto e forte, ma non troppo grande, caratterizzato da quelle buffe orecchie tese e dal pelo lungo e morbidissimo che lo rendono semplicemente irresistibile. Il Pomerania è la variante più piccina di questi Spitz e, a dirla tutta, non è da subito che è stata riconosciuta come razza a sé.

  7. The history of Pomerania starts shortly before 1000 AD, with ongoing conquests by newly arrived Polan rulers. Before that, the area was recorded nearly 2000 years ago as Germania, and in modern times Pomerania has been split between Germany and Poland. Its name comes from the Slavic po more, which means "(land) at the sea".