Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il cameraman & l'assassino (C'est arrivé près de chez vous) - Un film di Rémy Belvaux, André Bonzel, Benoît Poelvoorde. La morte in diretta. Con Benoît Poelvoorde, Jacqueline Poelvoorde Pappaert, Nelly Pappaert, Jean-Marc Chenut.

  2. Trama. Il film narra di una troupe televisiva impegnata nella realizzazione di un documentario su un personaggio dal mestiere singolare: il serial killer.L'assassino seriale viene seguito dalla troupe in tutti i momenti della sua "giornata lavorativa", ed egli stesso spiega, non senza un certo compiacimento, i segreti e i trucchi del suo mestiere: i criteri per scegliere le vittime, le ...

  3. The Cameraman (1928) Buster Keaton is at the peak of his slapstick powers in The Cameraman —the first film that the silent-screen legend made after signing with MGM, and his last great masterpiece. The final work over which he maintained creative control, this clever farce is the culmination of an extraordinary, decade-long run that produced ...

  4. 25 giu 2014 · The Cameraman is a 1928 American silent comedy directed by Edward Sedgwick and an uncredited Buster Keaton. The picture stars Buster Keaton, Marceline Day, Harold Goodwin, and others. The Cameraman was Keaton's first film with Metro-Goldwyn-Mayer. It is considered by fans and critics to be Keaton still in top form, and it was added to the National Film Registry in 2005 as being deemed ...

    • 75 min
    • 222
    • fauxToez
  5. 2 feb 2017 · La cifra per un film può essere molto sostanziosa, però bisogna sempre ricordare che un cameraman cinematografico a volte lavora anche solo pochi mesi l’anno. Il discorso cambia molto per un ragazzo alle prime armi. Un cameraman alla prima esperienza, magari in una piccola TV locale, di solito guadagna sui 500 euro.

  6. Il cameraman (The cameraman) è una meditazione sulla fusione tra operatore e macchina. Insieme al precedente La palla n° 13 (Sherlock Jr., 1924), costituisce la sintesi delle idee di Keaton sul cinema, colte da due prospettive speculari: quella del regista nel primo film, dello spettatore nel secondo.

  7. Il cameraman (1928), scheda completa del film di Edward Sedgwick, Buster Keaton con Buster Keaton, Marceline Day, Harold Goodwin: trama, cast, trailer, gallerie ...