Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come la lotta in 'The Wrestler' - con cui il regista americano vinse il Leone d'oro nel 2008 -, il balletto in 'Il cigno nero' non è che il pretesto per dare corpo a un thriller psicologico, basato su una competizione esasperata con gli altri e con se stessi fino alla mortificazione corporale e autodistruttiva È un film godibile, anche per la bravura di Portman, che per sei mesi si è ...

  2. Il nuovo album "Sig. Brainwash - L'Arte Di Accontentare" in tutti i negozi di dischi dal 5 Marzo 2013ITunes: http://goo.gl/77pGOGamestop: http://goo.gl/NXoEh...

    • 3 min
    • 88,8M
    • FedezChanneL
  3. Nel suo saggio “Il Cigno Nero – Come l’improbabile governa la nostra vita”, pubblicato nel 2007, spiega come la storia sia ricca di eventi davanti ai quali le spiegazioni razionali si dimostrano inefficaci. Esempi di Cigno Nero sono l'esplosione della bolla di Internet del 2000 o la crisi finanziaria globale del 2008.

  4. Il cigno nero – saggio del 2007 di Nassim Nicholas Taleb; Musica. Il Cigno nero – brano dei Luca Turilli's Rhapsody contenuto nell'album Prometheus - Symphonia Ignis Divinus; Televisione. Il cigno nero (Black Swan) – episodio della quarta stagione della serie televisiva Numb3rs

  5. Il cigno nero. DRAMMATICO. Un thriller psicologico ambientato nel mondo del balletto di New York, CIGNO NERO - BLACK SWAN vede protagonista Natalie Portman nei panni di Nina, una ballerina che si ritrova intrappolata in una ragnatela di intrighi con una nuova rivale nella compagnia (Mila Kunis). Una pellicola della Fox Searchlight Pictures ...

    • 108 min
  6. 14 ott 2020 · Gli eventi Cigno Nero si contraddistinguono per la loro estrema rarità, il forte impatto e la diffusa insistenza e dal fatto di risultare ovvi se esaminati a posteriori', questo è ciò che scrive Nassim Nicholas Taleb, un trader di Wall Street, nel suo libro 'Il cigno nero. Come l’improbabile governa la nostra vita'.

  7. 25 nov 2023 · La teoria del cigno nero è una metafora antica che esprime il concetto secondo cui un evento raro, imprevedibile e inaspettato (che può essere positivo o negativo) con un forte impatto sull’andamento della storia, è una sorpresa per l’osservatore. Una volta accaduto, l’evento viene razionalizzato solo a posteriori.

  1. Le persone cercano anche