Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Re di Gran Bretagna e Irlanda (Herren­hausen 1683-Kensington 1760). Figlio di Giorgio I ed elettore di Hannover. In contrasto, durante la sua giovinezza, col padre, cui rimproverava la prigionia della madre Sofia Dorotea accusata di adulterio, fu allontanato dalla corte nel 1717.

  2. Giorgio I di Gran BretagnaRe Giorgio I della bottega di Godfrey Kneller, 1714/1725, National Portrait GalleryRe di Gran Bretagna e d'IrlandaStemma In carica1º agosto 1714 –11 giugno 1727[1] Incoronazione20 ottobre 1714

  3. 5 mag 2023 · GIORGIO III (1760-1820) – A prendere il posto di Giorgio II fu suo nipote, Giorgio III (1760-1820) che, dal 1801, fu sovrano del l Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda.

  4. 16 mar 2024 · re di Gran Bretagna e Irlanda, elettore di Hannover (Hannover 1660-Osnabrück 1727). Figlio di Ernesto Augusto di Brunswick , nel 1714, alla morte della madre Sofia e della regina di Inghilterra Anna , essendo l'unico erede protestante della corona britannica, succedette al trono in base all' Act of Settlement del 1701.

  5. Anna di Gran Bretagna. Michael Dahl, ritratto della regina Anna, 1705. Londra, National Portrait Gallery. Anna Stuart ( St. James's, 6 febbraio 1665 – Kensington Palace, 1º agosto 1714 [4]) fu regina di Inghilterra, Scozia e Irlanda dall'8 marzo 1702 al 1707, quando il Regno d'Inghilterra e quello di Scozia furono uniti in un unico stato e ...

  6. Giorgio IV di Hannover ( Giorgio Augusto Federico) ( Londra, 12 agosto 1762 – Windsor, 26 giugno 1830) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 29 gennaio 1820 al 26 giugno 1830. Figlio primogenito di Giorgio III e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, aveva precedentemente esercitato le funzioni di principe ...

  7. Giorgio I. Re di Gran Bretagna e Irlanda (Osnabrück 1660-ivi 1727). Figlio dell’elettore di Hannover Ernesto Augusto. Successe al padre nel 1698, per salire al trono di Gran Bretagna nel 1714 alla morte di Anna d’Inghilterra, come suo unico erede protestante, in quanto figlio di una nipote di Giacomo I. Iniziatore della dinastia di Hannover, si appoggiò ai whig; favorì lo sviluppo del ...