Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nazionalità. Stati Uniti. Titolo Originale. Girl, interrupted. Distribuzione. Columbia Tristar Films Italia. Soggetto e Sceneggiatura. James Mangold, Lisa Loomer, Anna Hamilton Phelan tratto dal romanzo "La ragazza interrotta" di Susanna Kaysen edito in Italia dalla TEA.

  2. Girl, Interrupted. Two time Oscar®-nominee Winona Ryder stars in the fascinating true story of a young woman's life-altering stay at a famous psychiatric hospital in the turbulent late 1960's. Questionably diagnosed with Borderline Personality Disorder, Susanna (Winona Ryder) rebels against the head nurse (Whoopi Goldberg) and top psychiatrist ...

  3. Ragazze interrotte” è tratto dalla vera storia di Susanna Kaysen,interpretata dalla brava Winona Ryder,internata per due anni in un manicomio nonostante le sue problematiche non fossero legate a disturbi mentali ma al suo anticonformismo ed alla voglia di sperimentare,attitudine tipicamente legata al periodo adolescenziale.Le analogie con “Qualcuno volò sul nido del cu****” sono ...

  4. Trama di Ragazze Interrotte. New England, 1967. La diciottenne Susanna Kaysen dopo aver tentato il suicidio con un overdose di aspirina e alcool, viene ricoverata all’interno di un ospedale psichiatrico in Claymoore dove è controllata dagli infermieri e dai dottori che la possono aiutare verso un percorso di guarimento mentale.

  5. 14 gen 2000 · Girl, Interrupted: Directed by James Mangold. With Winona Ryder, Angelina Jolie, Clea DuVall, Brittany Murphy. A directionless teenager, Susanna, is rushed to Claymoore, a mental institution, after a supposed suicide attempt.

  6. Ragazze interrotte: Regia di James Mangold. Con Winona Ryder, Angelina Jolie, Clea DuVall, Brittany Murphy. Film basato sul resoconto della scrittrice Susanna Kaysen riguardante la sua permanenza di diciotto mesi in un ospedale psichiatrico negli anni sessanta.

  7. 25 ago 2023 · In “Ragazze interrotte”, il film del 1999 con protagoniste Winona Ryder e Angelina Jolie, è nascosta una poesia di Dorothy Parker che indaga una delle tematiche centrali della pellicola.