Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Consorti dei sovrani prussiani. La Regina di Prussia era la regina consorte del sovrano del Regno di Prussia, dalla sua istituzione nel 1701 alla sua abolizione nel 1918. Poiché tutti i sovrani di Prussia dovevano essere maschi, non c'è mai stata una regina regnante di Prussia. Fino al 1806, la Regina di Prussia era anche Elettrice di ...

  2. Maria di Prussia. Maria di Hohenzollern (1579-1649) Maria di Prussia (1825-1889), regina consorte di Baviera; Maria di Prussia (1855-1888) Questa pagina ...

  3. Principessa Maria Luisa Anna di Prussia (Berlino, 1º marzo 1829-Francoforte, 10 maggio 1901), che sposò Alessio, Langravio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld; Principessa Maria Anna Federica di Prussia (Berlino, 17 maggio 1836-Francoforte, 12 giugno 1918), che sposò Federico Guglielmo d'Assia-Kassel. Maria odiava sua sorella Augusta, in quanto ...

  4. 4 feb 2024 · Federico II (24 gennaio 1712 - 17 agosto 1786) fu re di Prussia dal 1740 al 1772 e re di Prussia dal 1772 alla sua morte nel 1786. Tra i suoi successi più significativi figurano i successi militari nelle guerre di Slesia, la riorganizzazione dell'esercito prussiano, la prima spartizione della Polonia e il patrocinio delle arti e dell'Illuminismo.

  5. Principe Cristiano Sigismondo di Prussia. Principessa Xenia di Prussia. Kira Kirillovna Romanova ( Parigi, 9 maggio 1909 – Saint-Briac-sur-Mer, 8 settembre 1967) è stata la seconda figlia del Granduca Kirill Vladimirovič di Russia e della Granduchessa Vittoria Fëdorovna. Sposò il principe Luigi Ferdinando di Prussia .

  6. Federico dei Paesi Bassi. Figli. Luisa. Maria. Luisa di Prussia, (in tedesco Luise Auguste Wilhelmine Amalie Prinzessin von Preußen [1]) ( Berlino, 1º febbraio 1808 – Wassenaar, 6 dicembre 1870 ), nata principessa di Prussia [1], divenne principessa del Paesi Bassi per matrimonio .

  7. Alla fine del Seicento iniziò in Prussia il processo di accentramento esautorando gli “stati”, soprattutto la nobiltà, dal controllo della finanza pubblica e dell’amministrazione militare ...