Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La monarchia di luglio, istituita in Francia dal 1830 al 1848, segnò una fase di transizione nel panorama politico del paese. Sotto il governo del re Luigi Filippo, la monarchia di luglio emerse come monarchia costituzionale, bilanciando elementi di riforma liberale con la conservazione dell'autorità monarchica.

  2. Il regno di re Luigi XVIII fu non poco travagliato. Fu sconfitto da Napoleone Bonaparte dopo essere fuggito dal carcere dell'isola d'Elba. Fortunatamente per lui, Napoleone ebbe un breve e non così glorioso ritorno, così nel 1815 tornò sul trono di Francia e un anno dopo, nel 1816, iniziò a coniare la moneta d'oro da 20 franchi Ludovico XVIII.

  3. Luigi XVIII (17 novembre 1755 - 16 settembre 1824), nato Luigi Stanislao Saverio, conte di Provenza è stato il re di Francia dal 1814 fino alla morte, anche se ritornò all'esilio per un breve periodo nel 1815 quando Napoleone Bonaparte riprese il potere. Tale breve periodo divenne nota come "". Dopo che l'imperatore Napoleone venne definitivamente sconfitto, in Francia venne restaurata la ...

  4. Una delle prime azioni di Luigi XVIII fu la firma del Trattato di Parigi nel novembre del 1815, che pose formalmente fine ai Cento giorni di Napoleone. Questo trattato segnò una svolta nella politica estera della Francia, poiché il precedente trattato era stato piuttosto favorevole nei confronti della nazione francese, mentre il nuovo trattato mantenne una linea dura.

  5. Luigi XVIII di Francia. Luigi XVIII di Francia (Versailles, 17 novembre 1755 – Parigi, 16 settembre 1824), noto anche col nomignolo di il Desiderato, fu re di Francia dal 1814 al 1824. Nipote di Luigi XV, figlio del delfino di Francia Luigi e di Maria Giuseppina di Sassonia, era il fratello minore del re ghigliottinato durante la Rivoluzione ...

  6. 40 franchi Luigi XVIII. Luigi XVIII di Borbone, nato a Versailles il 17 novembre 1755 e morto a Parigi il 16 settembre 1824 all'età 69 anni, fu il Re di Francia dal 1814 al 1824 ed era noto col nomignolo di il Desiderato. Primogenito del Re Luigi Ferdinando di Borbone-Francia e della Regina Maria Giuseppina di Sassonia, nipote di Luigi X e ...

  7. Luigi XVIII di Francia frasi celebri. “L'esattezza è la cortesia dei re.”. — Luigi XVIII di Francia. citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 461. 0. “Non si può dire che ci siano veramente aristocratici, né democratici, perché l'uomo che possiede solo 6 pence, tratta da aristocratico chi possiede uno shilling