Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Giovanni del Palatinato-Neumarkt
  2. HomeToGo®: Easy Multi-Site Price Comparison. Search and Save Up to 75% Now! Book the Perfect Vacation Rental in Neumarkt with up to 75% Discount!

    Berching - From $110.00/day - View more items

Risultati di ricerca

  1. Calvinismo. Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken ( Meisenheim, 8 maggio 1550 – Germersheim, 12 agosto 1604) fu conte palatino e duca di Zweibrücken dal 1569 fino alla sua morte. Nacque a Meisenheim come il secondo dei figli maschi di Volfango, conte palatino di Zweibrücken e di sua moglie Anna d'Assia. Nel 1588 cambiò la religione di ...

  2. Il Palatinato (in viola) all'interno del Land della Renania-Palatinato. Il Palatinato ( Pfalz in tedesco, Palz in tedesco palatino ), conosciuto anche come Palatinato renano (in tedesco Rheinpfalz) è una regione storica, geografica, e linguistica della Germania sud-occidentale. Occupa circa un quarto dello stato federato della Renania-Palatinato .

  3. Anna Dorothea von Velen. Anna Dorothea von Velen ( Granducato di Berg, 17 aprile 1670 – 21 agosto 1732) è stata un' attivista tedesca . Le sue pressioni su Giovanni Guglielmo del Palatinato portarono all'abolizione della coverture nell' Elettorato del Palatinato nel 1707, rendendo ciò una precoce adesione ai diritti delle donne.

  4. Era il figlio del re Roberto di Germania e di sua moglie Elisabetta di Norimberga . Dopo la morte di Roberto, il Palatinato fu diviso tra quattro dei suoi figli sopravvissuti. Luigi III ricevette la parte principale, Giovanni ricevette il Palatinato-Neumarkt, Stefano ricevette il Palatinato-Simmern e Ottone ricevette il Palatinato-Mosbach.

  5. Filippo del Palatinato (1448-1508) Filippo di Wittelsbach detto il Giusto ( Heidelberg, 14 luglio 1448 – Germersheim, 28 febbraio 1508) fu elettore palatino del Reno, appartenente al casato dei Wittelsbach, dal 1476 al 1508 .

  6. Da questo momento i regnanti del Palatinato sono conosciuti informalmente come Elettori Palatini ... Giovanni Guglielmo (1658–1716) 2 settembre 1690

  7. Giovanni II nacque a Simmern nel 1492 come il maggiore dei figli maschi sopravvissuti di Giovanni I, Conte Palatino di Simmern. Nel 1508 sposò Beatrice di Baden, figlia del margravio Cristoforo I. Successe a suo padre nel 1509. Giovanni II permise l'istituzione della stampa a Simmern e fu un mecenate della scultura.

  1. Annuncio

    relativo a: Giovanni del Palatinato-Neumarkt
  2. HomeToGo®: Easy Multi-Site Price Comparison. Search and Save Up to 75% Now! Book the Perfect Vacation Rental in Neumarkt with up to 75% Discount!

    Holiday Rental Search Engine - BusinessInsider