Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano X di Danimarca. Cristiano X di Danimarca, nome completo Christian Carl Frederik Albert Alexander Wilhelm ( Charlottenlund, 26 settembre 1870 – Copenaghen, 20 aprile 1947 ), è stato re di Danimarca dal 1912 al 1947 e di Islanda tra il 1918 e il 1944 . Il suo carattere è stato descritto come autoritario e sottolineò fortemente l ...

  2. Aroldo I di Danimarca. Aroldo battezzato dal monaco Poppo, in un rilievo del X secolo. [1] Aroldo Gormsson, detto Dente Azzurro (in lingua norrena Haraldr Gormsson [3], in danese Harald Blåtand Gormsen; 911 circa – Jomsborg, 1º novembre 987 ), fu il primo re a unificare il frammentario regno di Danimarca (che allora comprendeva solo la ...

  3. Arms of Thyra of Denmark, Princess Crown of Hannover.svg 900 × 1,000; 3.32 MB Det hele Brudepars Afreise til Fredensborg efter Formælingen den 21de December.jpg 5,731 × 4,113; 7.96 MB Photo of Crown Princess Thyra of Hanover.jpg 238 × 339; 12 KB

  4. 26 apr 2024 · Mary di Danimarca è la sola a cui è concesso indossare la parure di smeraldi che non può superare i confini del paese. Inoltre è l'unico set che comprende una tiara, perfetto quindi per il ...

  5. Valdemaro di Danimarca ( Palazzo Bernstorff, 27 ottobre 1858 – Copenaghen, 14 gennaio 1939) ( Valdemar in danese) era un membro della famiglia reale danese, il più giovane dei figli maschi di Cristiano IX di Danimarca e di sua moglie Luisa d'Assia-Kassel. Valdemaro era il fratello minore di Federico VIII di Danimarca, della regina Alessandra ...

  6. La pietra più recente La pietra più recente disegnata da Ole Worm (1643). Le pietre runiche di Jelling sono due pietre runiche rinvenute nella cittadina danese di Jelling (comune di Vejle), nello Jutland, e risalenti al X secolo: la prima pietra runica fu commissionata da re Gorm il Vecchio ed è dedicata a sua moglie Thyra, mentre la seconda fu commissionata dal figlio di Gorm e Thyra ...

  7. Sulla più grande di esse, commissionata dal figlio, compare l’iscrizione runica: «Il re Harald fece erigere questo monumento in memoria del padre Gorm e della madre Thyra». Quindi segue un elogio del sovrano: «Harald che regnò sull’intera Danimarca e Norvegia e convertì i danesi al cristianesimo».