Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo era il figlio secondogenito del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp e di sua moglie Cristina d'Assia (1543-1604). Ereditò il trono paterno alla morte del fratello maggiore, succedendogli alla sola età di 17 anni, ma rimanendo comunque in carica per breve tempo.

  2. Ernesto Ludovico, duca di Pomerania. Madre. Sofia Edvige di Brunswick-Lüneburg. Consorte. Agnese di Brandeburgo. Religione. Protestantesimo. Filippo Giulio di Pomerania, in tedesco Philipp Julius von Pommern ( 27 dicembre 1584 – Wolgast, 6 febbraio 1625) è stato un nobile tedesco . Fu duca di Pomerania - Wolgast dal 1592 al 1625.

  3. Filippo I d'Assia. Margarethe von der Saale ( morg. Filippo I d'Assia, detto der Großmütige ( Il Magnanimo) ( Marburgo, 13 novembre 1504 – Kassel, 31 marzo 1567 ), fu langravio d' Assia, importante esponente della Riforma protestante ed una delle più importanti figure del Rinascimento tedesco .

  4. Filippo, duca di Meclemburgo (Schwerin, 12 settembre 1514 – Güstrow, 4 gennaio 1557), ... Wartislaw IX, VII Zduca di Pomerania-Wolgast

  5. 2 lug 2021 · Come gli Spitz “classici”, ha un foltissimo pelo lungo e setoso e uno strato di sottopelo lanoso, che gli conferisce volume e morbidezza. Piccolo ma vaporoso, il Pomerania sembra una nuvoletta che fluttua quando si muove, con delle piccole zampine che somigliano a quelle dei gatti e che sono a dir poco adorabili!

  6. Filippo I di Pomerania - Ritratto da Lucas Cranach il giovane - Museo Nazionale - Stettino Filippo I di Pomerania ( Stettino , 14 luglio 1515 – Wolgast, 14 febbraio 1560 ) fu duca di Pomeranaia-Wolgast.Era l’unico figlio maschio giunto alla maggiore età del duca di Pomerania Giorgio I ( 1493 – 1531) e di Amalia del Palatinato (1490 – 1525).

  7. 1278–1295 Barnim II, Ottone I e Boghislao IV. 1478–1523 Boghislao X detto "il Grande". 1523–1531 Giorgio I e Barnim IX. 1625–1637 Boghislao XIV. dal 1637 la parte occidentale della Pomerania ( Pomerania Anteriore) appartenne alla Svezia compresa Stettino. 1637–1657 i territori di Lauenburg e Bütow come feudi inglobati appartennero ...