Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo III discende dal lato materno dal casato tedesco di Hannover, che ereditò la corona del Regno Unito nel 1714 e che a seguito del matrimonio della regina Vittoria con il principe Alberto divenne Sassonia-Coburgo-Gotha, per essere poi rinominato Windsor da re Giorgio V durante la prima guerra mondiale. È quindi discendente diretto di Guglielmo il Conquistatore e di molti monarchi inglesi ...

  2. Ottavio. Alfredo. Amelia. Religione. luterana, poi anglicana. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz ( Mirow, 19 maggio 1744 – Kew Palace, 17 novembre 1818) è stata una regina britannica . Nel 1761 sposò il re Giorgio III del Regno Unito, divenendo regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda ed elettrice (poi regina) di Hannover.

  3. Giorgio III del Regno Unito (4 giugno 1738–29 gennaio 1820) Edoardo, duca di York (14 marzo 1739–17 settembre 1767) Principessa Elisabetta, (30 dicembre 1740–4 settembre 1759) Guglielmo, duca di Gloucester ed Edimburgo (14 novembre 1743–25 agosto 1805) Enrico, duca di Cumberland (7 novembre 1745–18 settembre 1790)

  4. Giorgio IV di Hannover ( Giorgio Augusto Federico) ( Londra, 12 agosto 1762 – Windsor, 26 giugno 1830) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 29 gennaio 1820 al 26 giugno 1830. Figlio primogenito di Giorgio III e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, aveva precedentemente esercitato le funzioni di principe ...

  5. Ultime parole di Giorgio V sul letto di morte ) Giorgio V (nato George Frederick Ernest Albert ; Westminster , 3 giugno 1865 – Sandringham , 20 gennaio 1936) è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare , nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII , fino alla sua morte sopraggiunta il 20 gennaio 1936. Sotto il suo ...

  6. 22 mag 2023 · Dopo la serie tv sulla regina Carlotta d'Inghilterra (1744-1818), che racconta in modo romanzato la vita e il matrimonio della moglie di Giorgio III del Regno Unito (1738-1820), soprannominato "il re pazzo", tutti si stanno chiedendo se davvero Carlotta di Meclemburgo-Strelitz è stata la prima regina nera d'Inghilterra.

  7. Giorgio I di Gran Bretagna. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna ( Hannover, 28 maggio 1660 – Osnabrück, 11 giugno 1727 [5] ), è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte.