Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo III discende dal lato materno dal casato tedesco di Hannover, che ereditò la corona del Regno Unito nel 1714 e che a seguito del matrimonio della regina Vittoria con il principe Alberto divenne Sassonia-Coburgo-Gotha, per essere poi rinominato Windsor da re Giorgio V durante la prima guerra mondiale. È quindi discendente diretto di Guglielmo il Conquistatore e di molti monarchi inglesi ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Giorgio_IIIGiorgio III - Wikipedia

    Giorgio III del Regno Unito (1738-1820) – re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover e re di Corsica dal 1794 al 1796. Giorgio III di Anhalt-Dessau (1507-1553) – Principe di Anhalt-Dessau. Giovanni Giorgio III di Sassonia (1647-1691) – Elettore di Sassonia e membro della casa ...

  3. Giorgio III del Regno Unito (4 giugno 1738–29 gennaio 1820) Edoardo, duca di York (14 marzo 1739–17 settembre 1767) Principessa Elisabetta, (30 dicembre 1740–4 settembre 1759) Guglielmo, duca di Gloucester ed Edimburgo (14 novembre 1743–25 agosto 1805) Enrico, duca di Cumberland (7 novembre 1745–18 settembre 1790)

  4. Storicamente quella del 1788 non fu l'unica crisi. I disturbi mentali di Giorgio III si riproposero negli anni seguenti e dal 1810 furono praticamente permanenti, al punto che il figlio Giorgio divenne di fatto principe reggente e poi re (Giorgio IV del Regno Unito) alla morte del padre.

  5. Giorgio III. Re di Hannover, di Gran Bretagna e Irlanda (Londra 1738-Windsor 1820). Figlio di Federico principe di Galles. Successe al nonno nel 1760, essendogli premorto il padre nel 1751. Sposò nel 1761, rinunciando al suo amore per la nipote di Fox, Sarah Lennox, Sofia Carlotta di Meclemburgo-Strelitz dalla quale ebbe 15 figli.

  6. Appunto di storia su Giorgio III Hannover regna dal 1760 al 1820, un periodo movimentato e costellato dal rapporto con diversi primi ministri. Giorgio III (1760-1820) è il primo degli Hannover ...

  7. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 12 ottobre 1814, e re di Corsica dal 17 giugno ...