Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1285, egli sposò Agnese, figlia del Conte Mainardo II di Tirolo-Gorizia e di Elisabetta di Baviera, vedova e madre di Corradino, e dopo la morte di Agnese sposò Elisabetta di Arnshaugk, figlia della matrigna, nel 1303. Solo due figli gli sopravvissero, Elisabetta che sposò il Langravio Enrico II d'Assia, nel 1322, e Federico, suo successore.

  2. Federico I sposò, il 18 settembre 1401, Elisabetta di Baviera-Landshut (1383–13 novembre 1442), figlia del duca Federico di Baviera-Landshut e di Maddalena Visconti. La coppia ebbe dieci figli: Elisabetta (1403–31 ottobre 1449), sposò in prime nozze il duca Ludovico II di Liegnitz e Brieg , ebbero quattro figli, e in seconde nozze il duca Venceslao I di Teschen ;

  3. Era figlia di Federico II di Brandeburgo e Caterina di Sassonia. Venne data in moglie a Giovanni V di Sassonia-Lauenburg che sposò a Lüneburg il 12 febbraio 1464 [1] . Essendo la primogenita e, con sua sorella minore Margherita, l'unica figlia dei duchi di Brandeburgo a raggiungere l'età adulta, suo padre Federico promise di lasciare in eredità al genero Giovanni il ducato [2] .

  4. Giovanni I di Hohenzollern detto il Cicerone, (Ansbach, 2 agosto 1455 – Arneburg, 9 gennaio 1499) fu principe elettore di Brandeburgo (1486-1499). Alla propria morte ricevette l'appellativo di Cicerone , derivante dall'oratore romano Cicerone , ma l'eloquenza dell'elettore e il suo interesse per le arti è stato oggi messo in discussione da recenti studi [1] .

  5. Elisabetta di Meissen e Casata di Wettin · Mostra di più » Costanza (Germania) Costanza (in tedesco Konstanz, pronuncia //, in alemanno Konschdanz, pronuncia) è una città universitaria di 83.178 abitanti, sulla riva del Lago di Costanza nell'angolo sud-occidentale della Germania, che confina con la Svizzera.

  6. Figli. Guglielmo. Elisabetta. Maddalena. Filippo I, langravio d'Assia. Guglielmo II ( 29 aprile 1469 – 11 luglio 1509) fu langravio della Bassa d'Assia dal 1493 e langravio dell' Alta d'Assia dopo la morte di suo cugino, Guglielmo III dell'Alta Assia nel 1500.

  7. Arciduchessa Margherita Clementina d'Austria. Consorte. Federico Cristiano, Margravio di Meissen. Elisabetta Elena Maria Valeria Francesca Massimiliana Antonia di Thurn und Taxis ( Ratisbona, 15 dicembre 1903 – Monaco di Baviera, 22 ottobre 1976) fu una principessa tedesca e marchesa di Meißen .