Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Governò prima sull'Austria e sulla Stiria in sostituzione del fratello maggiore Federico, fatto prigioniero nella battaglia di Mühldorf (1322); poi, alla morte di questi, insieme con il fratello Ottone; in ultimo, dal 1339, morto anche Ottone, da solo e su tutti i territorî asburgici, ch'egli accrebbe con l'acquisto del ducato di Carinzia.

  2. Modifica. Massimiliano II d'Asburgo ( Vienna, 31 luglio 1527 – Ratisbona, 12 ottobre 1576) era il primogenito dell' imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando I d'Asburgo e gli succedette sul trono nel 1564 (dopo essere già stato eletto re in Germania e Boemia nel 1562 e d' Ungheria nel 1563 [1] [2] ).

  3. Federico d'Asburgo. Disambiguazione – Se stai cercando l'anti-imperatore del Sacro Romano Impero, vedi Federico I d'Asburgo. Federico d'Asburgo ( Vienna, 31 marzo 1347 – Vienna, 10 dicembre 1362) è stato il secondo figlio di Alberto II lo Sciancato e di Giovanna di Ferrette .

  4. Alberto V (1438-1439) (Alberto II imperatore) Modifica. Matilde d'Asburgo, o Melchilde ( Rheinfelden, 1253 – Monaco di Baviera, 23 dicembre 1304 ), era la figlia primogenita di Rodolfo, duca d'Austria (poi divenuto imperatore col nome di Rodolfo I ), e di Gertrude di Hohenberg .

  5. Alberto II d'Asburgo. La linea albertina si estinse con Ladislao il Postumo nel 1457; mentre quella leopoldina perdurò negli anni. Il penultimo Asburgo della linea albertina fu Alberto II; fu grazie a lui che la corona di re dei Romani tornò alla casata degli Asburgo.

  6. Con Werner II d’Asburgo (1025-1030– 11 novembre 1096) detto il Pio, fu conte di Alsazia, figlio di Radbod (985 – 1045) anche conosciuto come Radbot di Klettgau e nipote di Guntram, apparve per la prima volta la denominazione della Casa d’Asburgo, da un castello fatto costruire in Argovia da Werner, chiamato Habichtsburg, da cui Hapsburg o Habsburg.

  7. Margherita d'Asburgo (Bruxelles, 10 gennaio 1480 – Malines, 1º dicembre 1530) ... Casa d'Asburgo; Alberto II (1438-1439) (Re dei Romani) Figli. Anna ...