Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria del Portogallo nella Genealogia delle Reali Case di Spagna e Portogallo di Antonio de Hollanda, (1534). Regina consorte di Castiglia e León. In carica. 26 marzo 1328 –. 26 marzo 1350. Predecessore. Costanza Manuel.

  2. Alfonso III del Portogallo. Afonso III di Portogallo, detto il Restauratore (in spagnolo e asturiano Alfonso; in portoghese e in galiziano Afonso; in catalano Alfons; in aragonese Alifonso; in basco Alfontso; in latino Adefonsus o Alfonsus; Coimbra, 5 maggio 1210 – Alcobaça, 16 febbraio 1279 ), fu dapprima conte consorte di Boulogne (1235-53 ...

  3. Edoardo. Costanza di York ( Conisbrough, 1374 – Reading, 28 novembre 1416) è stata una nobile inglese . Il castello di Conisbrough, nello Yorkshire, dove nacque Costanza.

  4. Costanza Incoronato è un personaggio della commedia Le bugie con le gambe lunghe di Eduardo De Filippo. Costanza d'Altavilla, moglie di Enrico VI è ricordata da Dante nella Divina Commedia con questi versi: «Quest'è la luce della Gran Costanza. che del secondo vento di Soave. generò 'l terzo e l'ultima possanza».

  5. Eleonora del Portogallo ( Leonor in spagnolo, asturiano, in galiziano, in portoghese, in aragonese e in basco, Elionor in catalano. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor o Éléonore in francese, Eleonore in tedesco e Eleonora in fiammingo; Coimbra, 3 febbraio 1328 – Teruel, 29 ottobre 1348) è stata una principessa portoghese che fu regina consorte di Aragona, dal 1347 al 1348 .

  6. Eleonora Alfonso. Eleonora Alfonso Leonor in spagnolo, asturiano, in galiziano, in portoghese, in aragonese e in basco, Elionor in catalano. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor in francese ( 1211 – 28 agosto 1231) fu una principessa portoghese che divenne consorte del co-regnante di Danimarca .

  7. Isabèlla d'Aragona regina di Portogallo, santa nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (n. 1270 circa - m. Estremoz 1336) di Pietro III d' Aragona e di Costanza di Sicilia, sposò nel 1282 Dionigi re di Portogallo. Intervenne pacificatrice nella lotta del marito contro il fratello Alfonso e contro il figlio (poi Alfonso IV).