Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabèlla la Cattolica regina di Castiglia. Figlia (Madrigal de las Altas Torres 1451 - Medina del Campo 1504) di Giovanni II re di Castiglia e della sua seconda moglie, Isabella di Portogallo (m. 1496). Dichiarata erede al trono (1468), sposò (1469) [...] , dispersa dopo la sua morte. Ordine di Isabella la Cattolica: ordine cavalleresco della ...

  2. Il Regno di Castiglia nel 1210. castigliano, basco nel Nord-est, con possibili enclave s di lingua mozarabica a sud della valle del Duero . dal golfo di Biscaglia a ovest dei Pirenei, sino al fiume Duero, comprendente una parte della Cantabria, parte dei Paesi Baschi e parte della Rioja . Il Regno di Castiglia nacque nel 1029, quando, alla ...

  3. Prima immagine: Giovanna "La Pazza" veglia la tomba del marito, Filippo Il Bello. Di Francisco Pradilla y Ortiz, 1877. Fonte: Museo del Prado. Immagine in pubblico dominio. Seconda immagine: Giovanna di Castiglia da bambina, sedicesimo secolo. Immagine in pubblico dominio.

  4. 8 set 2017 · Raccontiamo brevemente la storia di Giovanna di Castiglia, detta “la pazza” e di suo marito Filippo D’Asburgo, che così profondamente ha segnato i destini delle corti europee nei secoli successivi. Filippo e Giovanna. Filippo D’Asburgo è passato alla storia come “il Bello” e pare che lo fosse davvero.

  5. 2 giorni fa · Giovanna di Trastamara, conosciuta come la Pazza, è stata, almeno nominalmente, regina di Castiglia dal 1504 e di Aragona dal 1516 e pretendente a più troni europei. Vittima degli intrighi ...

  6. Filippo III di Spagna (Madrid, 14 aprile 1578-31 marzo 1621), noto anche come Filippo il Pio, fu il secondo re di Spagna e il diciannovesimo re del Portogallo e Algarve come Filippo II dal 1598 fino alla morte. Filippo IV di Spagna (Valladolid, 8 aprile 1605 – Madrid, 17 settembre 1665), anche detto Filippo il Grande o Il Re Pianeta, fu re di ...

  7. Figlio di Filippo I e Giovanna; Imperatore come Carlo V; co-regnante di Giovanna; morì il 21 settembre 1558. La Corona di Castiglia come entità amministrativa separata sopravvisse fino alla guerra di successione spagnola e ai Decreti di Nueva Planta del re Filippo V nel 1716. Tuttavia, a partire dal figlio e successore di Carlo, Filippo II ...