Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Federico_Cristiano_I_di_SchleswigFederico Cristiano I di...

    Nel 1762, sposò Carlotta Amalia Guglielmina (1744–1770), figlia del duca Federico Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön. Sua moglie Carlotta Amalia era considerata dai contemporanei come un eccellente partito da sposare in quanto oltre alla bellezza disponeva di notevoli sostanze personali.

  2. Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Glücksburg, 28 settembre 1636 – Karlsbad, 6 agosto 1689) è stata una nobile tedesca. Duchessa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg per nascita, divenne elettrice del Brandeburgo e duchessa di Prussia grazie al suo matrimonio con Federico Guglielmo I , elettore del Brandeburgo , soprannominato "il Grande Elettore".

  3. Federico era il più giovane dei figli maschi del duca Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg e della sua prima moglie, Elisabetta di Brunswick-Grubenhagen. Dal momento che Federico era il più piccolo dei figli, per lui, originariamente, non era previsto nessun ducato. Tuttavia, dopo la morte di suo fratello Giovanni Adolfo nel 1624, ne ...

  4. Giovanni Cristiano che ebbe Gudsgave; Gioacchino Ernesto che ebbe Søbygård, che fu mantenuta dai duchi delle linee di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön fino alla estinzione nel 1761; La divisione dell'isola in tanti piccoli territori determinò un'amministrazione fiscale complicata e un mercato nero attivo. Ascendenza

  5. Fratello di Giovanni Adolfo 1658-1669: Giovanni Boguslavo (1629-1679) Deposto nel 1669 quando lo stato andò in bancarotta, morì senza eredi fallimento dello Stato e trasferimento allo Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön: 1679-1699: Augusto (1635-1699) Figlio del duca di Plön, Gioacchino Ernesto, padre di Gioacchino Federico 1699-1722

  6. Federico Guglielmo III. Federico Guglielmo II, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck ( Potsdam, 18 giugno 1687 – Königsberg, 11 novembre 1749 ), fu un duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck. Servì come maresciallo di campo prussiano e fu nominato governatore di Berlino, ma non ricoprì mai quest'ultima posizione.

  7. Giovanni VII di Nassau-Siegen. Madre. Margherita di Schleswig-Holstein-Sonderburg. Religione. Protestantesimo. Giovanni Maurizio di Nassau-Siegen ( Dillenburg, 17 giugno 1604 – Kleve, 20 dicembre 1679) fu conte di Nassau e Siegen, governatore di Kleve, di Mark e di Ravensberg. Nel 1636 fu nominato governatore generale della Compagnia olandese ...