Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 mag 2024 · Elena di Montenegro con il marito Vittorio Emanuele III di Savoia. Foto Video. È stata Regina d’Italia dal 1900 al 1946. Elena del Montenegro, nata nel 1873 e morta nel 1952, ha attraversato ...

  2. ELENA Petrovic njegoš, regina d'Italia. Giuseppe Sircana. Nacque a Cettigne (Cetinje), nel Montenegro, l'8 genn. 1873 da Nicola I Petrović Njegoš e da Milena Vukotić, sovrani del piccolo Stato balcanico. Il Montenegro gravitava nell'orbita russa e assai cordiali erano i rapporti tra i Petrovié Njegoš e i Romanov.

  3. Citazioni su Elena del Montenegro [modifica]. All'inizio del governo fascista la Regina fu diffidente e magari ostile. Ho già raccontato in un libro, «Mussolini com'era», l'incidente del Costanzi, in una serata di gala in onore dei Sovrani di Spagna, quando proprio la Regina Elena aveva tirato bruscamente per un lembo della mantiglia castigliana l'ospite Alfonso XII perché si era ...

  4. Elena del Montenegro, nata Jelena Petrović-Njegoš , principessa del Montenegro , fu moglie di re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d'Italia fino al 9 maggio 1946, giorno dell'abdicazione al trono del marito.

  5. 4 giu 2023 · Quest’anno ricorrono 150 anni dalla nascita della Regina Elena di Savoia (1873-1952), che ricevette la “Rosa della Cristianità” dalle mani di Pio XI e morì in odore di santità. Cristina Siccardi, il 20 maggio scorso ha tenuto un incontro su «Radio Buon Consiglio» sul tema Elena del Montenegro e di Savoia, Regina d’Italia e della ...

  6. Elena del Montenegro la Regina d’Italia che mantenne la carica più a lungo: quasi 46 anni. Si distinse per la sua incredibile attività caritatevole e il suo ...

    • 19 min
    • 193,6K
    • Pennypedia
  7. www.reginaelenaonlus.eu › web › la-regina-elenaREGINA ELENA

    REGINA ELENA. L’8 gennaio 1873 nasceva a Cetinje, capitale del Montenegro, la Principessa Jelena Petrović Njegoš, figlia del Principe Nicola I e della Principessa Milena del Montenegro. Il 24 ottobre 1896 sposava nella Basilica di S. Maria degli Angeli in Roma S.A.R. il Principe Reale Ereditario Vittorio Emanuele di Savoia, Principe di Napoli.