Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A., uscito di minorità e proclamato re nelle Cortes di Valladolid (1325), dovette lottare contro le rivolte dei nobili e l'invasione musulmana. Dopo aver concluso una tregua quadriennale con il re di Granada (1331), affrontò la coalizione formata, tra gli altri, da Alfonso IV di Portogallo e Pietro IV di Aragona. Ma di fronte all'offensiva ...

  2. Nel 1328 Alfonso XI si sposò con Maria di Portogallo, figlia del re del Portogallo Alfonso IV e della regina Beatrice di Castiglia e nel contempo concordò, con il consenso di Giovanni Emanuele, il matrimonio della stessa Costanza, sua ex moglie, con il fratello di Maria, l'erede al trono del Portogallo, Pietro, che aveva circa la stessa età di Costanza.

  3. L' assedio di Gibilterra del 1349-1350, anche noto come quinto assedio di Gibilterra, coincise con il secondo tentativo eseguito dal re Alfonso XI di Castiglia di riconquistare la città fortificata di Gibilterra. Il presidio era ritornato in mano ai Mori nel 1333 nell'ambito del terzo assedio di Gibilterra. L'assedio avvenne a seguito anni di ...

  4. Alfonso XI (11 August 1311 – 26 March 1350), called the Avenger (el Justiciero), was King of Castile and León. He was the son of Ferdinand IV of Castile and his wife Constance of Portugal . Upon his father's death in 1312, several disputes ensued over who would hold regency, which were resolved in 1313.

  5. Enrico Alfonso, Enrico di Trastámara, detto Enrique el Fratricida (il Fratricida), o el Bastardo (il Bastardo) ma anche el de las Mercedes (il misericordioso), (Siviglia, 13 gennaio 1332 – Santo Domingo de la Calzada, 29 maggio 1379), è stato re di Castiglia e León dal 1369 al 1379, primo monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León

  6. Alfonso X di Castiglia. Molti antichi commentatori riferiscono ad A. X il Savio, re di Castiglia e di León (1221-1284), l'espressione Vedrassi la lussuria e 'l viver molle / di quel di Spagna, nella rassegna dell'Aquila (Pd XIX 124-125): " questo fu lo re Alfonso di Spagna, che eletto imperadore lasciò l'impresa de lo imperio, e per viltà d ...

  7. Alfonso di Trastamara, detto Alfonso XII di Castiglia. Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Alfons in catalano, Afonso in galiziano e in portoghese, Alifonso in aragonese e Alfontso in basco. Adefonsus o Alfonsus in latino; in castigliano: Alfonso de Trastámara y Avís ( Tordesillas, 15 settembre 1453 – Cardeñosa, 5 luglio 1468 ), fu ...