Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In virtù di questo trattato di divisione, Bernardo ricevette Meiningen, Wasungen, Salzungen, Untermaßfeld, Frauenbreitungen e Ichtershausen. Bernardo divenne il fondatore della linea di Sassonia-Meiningen.

  2. Alla morte del padre nel 1675, Giovanni Ernesto inizialmente governò il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg, assieme con i suoi sei fratelli maggiori, come era stato stabilito dal testamento del padre. Comunque, nel 1680 i fratelli di comune accordo fecero un trattato per la divisione dei beni paterni e Giovanni Ernesto divenne Duca di Sassonia-Saalfeld, con le città di Gräfenthal ...

  3. Quando il padre ereditò il Ducato di Sassonia-Altenburg ( 1672 ), vi pose come reggente il figlio Federico. Nel 1674 Ernest, che era già malato, nominò Federico reggente su tutte le sue terre.

  4. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar ( Weimar, 25 aprile 1562 – Weimar, 7 luglio 1602) fu duca di Sassonia-Weimar. Era il figlio maggiore di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern (1544 –1592).

  5. Alberto V di Wittelsbach, detto der Grossmutige ( Monaco di Baviera, 29 febbraio 1528 – Monaco di Baviera, 24 ottobre 1579 ), fu Duca di Baviera dal 1550 sino alla sua morte.

  6. Definitions of Susanna di Wittelsbach, synonyms, antonyms, derivatives of Susanna di Wittelsbach, analogical dictionary of Susanna di Wittelsbach (Italian) My account.

  7. Filippo d'Assia-Darmstadt. Filippo d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 20 luglio 1671 – Vienna, 11 agosto 1736) era figlio del Langravio Luigi VI e fratello minore di Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt successore di lui, era detto tuttavia "il langravio" in Italia, dove tenne carica di governatore di Mantova per conto dell' Austria dal 1714 al 1735 .