Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Luigi del Palatinato-Neuburg. Nascita. Düsseldorf, 9 giugno 1660. Morte. Düsseldorf, 4 maggio 1694 (33 anni) Luigi Antonio del Palatinato-Neuburg ( Düsseldorf, 9 giugno 1660 – Düsseldorf, 4 maggio 1694) fu vescovo di Worms e Gran Maestro dell' Ordine Teutonico .

  2. Eleonora Maddalena del Palatinato; Eleonora Maddalena del Palatinato. Sacra Romana Imperatrice Regina di Boemia ed Ungheria; In carica: 27 ottobre 1708 – 31 luglio 1750: Predecessore: Claudia Felicita d'Austria: Successore: Amalia Guglielmina di Brunswick e Lüneburg: Nome completo

  3. Il Principato elettorale del Palatinato (in tedesco Kurfürstentum Pfalz /ˈkʊɐ̯fʏɐ̯stəntʊm pfalt͡s/ o Kurpfalz /ˈkʊɐ̯pfalt͡s/ ), detto anche Elettorato Palatino o Palatinato Elettorale, fu uno stato del Sacro Romano Impero del tardo medioevo dell' età moderna. I regnanti locali ab immemorabili, come denotato già in una lettera ...

  4. Incisione raffigurante Maria Teresa d'Asburgo, di Philipp Andreas Kilian. Maria Teresa d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 22 agosto 1684 – Castello di Kaiserebersdorf, 28 settembre 1696 ), era la sesta figlia di Leopoldo I d'Asburgo e della sua terza moglie, Eleonora del Palatinato-Neuburg .

  5. Ernestina del Palatinato-Sulzbach. Contessa palatina Ernestina Sulzbach ( 15 maggio 1697 – 14 aprile 1775) fu la moglie del langravio Guglielmo "il Giovane" d' Assia-Wanfried e dopo la sua morte prioressa del monastero carmelitano a Neuburg an der Donau come sorella Augusta.

  6. Maria Anna del Palatinato-Sulzbach. Maria Anna del Palatinato-Sulzbach (nome completo Marie-Anne Josepha Charlotte Amélie von Pfalz-Sulzbach; Schwetzingen, 22 giugno 1722 – Monaco di Baviera, 25 aprile 1790) era figlia di Giuseppe Carlo del Palatinato-Sulzbach e di Elisabetta Augusta Sofia del Palatinato-Neuburg, fu moglie di Clemente ...