Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. – Stato di apprensione e di ansiosa attesa con cui si segue l’evolversi di situazioni, soprattutto di opere narrative, teatrali, cinematografiche e televisive, ricche di drammaticità e d’imprevisti e dall’esito incerto; anche, la situazione, e spec. il momento, di un film, di un racconto e sim., capaci di suscitare uno stato di ansiosa ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › SuspenseSuspense - Wikipedia

    La suspense ( pronuncia inglese: ⓘ /səˈspɛns/, pronuncia francese: /sysˈpɛns [1]) è un particolare sentimento di incertezza e ansietà con cui si segue l’evolversi di situazioni ricche di drammaticità e dall'esito incerto, molto spesso riferito alle percezioni del pubblico, in opere narrative, teatrali o cinematografiche.

  3. Cos'è la suspense? Per definizione, la suspense è uno stato di tensione e di ansia con cui si assiste al succedersi di situazioni complicate o drammatiche dei quali non si riesce a prevedere l'esito, pertanto chi osserva si trova nell'attesa angosciosa di una svolta.

  4. 25 feb 2017 · Quali libri consiglieresti a chi ama la suspense e cerca un romanzo da leggere con cui restare senza respiro

  5. suspense. Condizione di ansia, sospensione angosciosa di chi attende impazientemente che un fatto si verifichi o che una situazione d'incertezza si risolva; estens. evento, situazione che suscita...

  6. La suspense può essere definita come una sensazione di incertezza e di anticipazione che si prova quando si è in attesa di un evento o di una rivelazione importante. È quella sensazione di ansia e di curiosità che ci fa rimanere incollati allo schermo o alle pagine di un libro.

  7. 11 gen 2020 · Suspence, suspense o suspance: qual è la forma corretta? L’origine della parola è inglese, anche se deriva chiaramente da un’espressione francese, ovvero “en suspens“. “En suspens” sta ad indicare un momento di attesa in cui è evidente anche uno stato di tensione ed agitazione interiore.

  1. Ricerche correlate a "Suspense"

    suspence wikipedia