Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era il secondogenito del principe Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg, e di sua moglie, la principessa Feodora di Leiningen, sorellastra della regina Vittoria d'Inghilterra. Egli iniziò la propria carriera militare dopo i propri studi a Berlino , succedendo al trono paterno dopo che il fratello maggiore Carlo Ludovico II aveva contratto matrimonio morganatico nel 1860 .

  2. La principessa Alessandra ed Ernesto II, principe di Hohenlohe-Langenburg ebbero cinque figli: Principe Goffredo, VIII Principe di Hohenlohe-Langenburg (24 marzo 1897 – 11 maggio 1960); sposò la Principessa Margherita di Grecia e Danimarca ebbe figli; Principessa Maria Melita di Hohenlohe-Langenburg (18 gennaio 1899 – 8 novembre 1967);

  3. La principessa Adelaide di Hohenlohe-Langenburg (Langenburg, 20 luglio 1835 – Dresda, 25 gennaio 1900) era una nipote della regina Vittoria del Regno Unito. Era la seconda figlia del principe Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg e della principessa Feodora di Leiningen , sorellastra maggiore della sovrana britannica.

  4. Famiglia d'origine. Suo padre era il principe Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg, figlio del principe Carlo Ludovico I di Hohenlohe-Langenburg e della contessa Amalia di Solms-Baruth (1768-1847); sua madre era la principessa Feodora di Leiningen, figlia del principe Emilio Carlo di Leiningen e della principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

  5. Denia. Kraft di Hohenlohe-Langenburg (in tedesco: Kraft Alexander Ernst Ludwig Georg Emich Fürst zu Hohenlohe-Langenburg; Schwäbisch Hall, 25 giugno 1935 – Langenburg, 16 marzo 2004) era il figlio maggiore di Goffredo, principe di Hohenlohe-Langenburg. È stato Principe titolare di Hohenlohe-Langenburg dal 1960 fino alla sua morte.

  6. Albertina di Hohenlohe-Langenburg Alberto Volfango, conte di Hohenlohe-Langenburg (Casato di Hohenlohe) 29 gennaio 1701 1727 1764 marito creato Principe: 5 novembre 1773 Filippo Enrico: Guglielmina Eleonora di Hohenlohe-Oehringen Giovanni Federico, principe di Hohenlohe-Oehringen (Casato di Hohenlohe) 20 febbraio 1717 ? 5 aprile 1781 ascesa del ...

  7. Era il figlio minore di Filippo Ernesto di Hohenlohe-Neuenstein (1584-1628), conte di Hohenlohe-Langenburg e di sua moglie, Anna Maria di Solms-Sonnewalde (1585-1634). Nel periodo del suo governo, fece costruire il campanile di Langenburg a proprie spese disponendovi quattro campane di buona fattura che ancora oggi sopravvivono.